Politica
15 Dicembre 2017
La federazione del Partito Repubblicano estense ha partecipato al congresso nazionale di Roma

Pri. Il ferrarese Messina, nella direzione nazionale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

Stop agli accreditamenti Cra, la Regione reagisce

Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”

(immagine d’archivio)

La federazione provinciale del Pri di Ferrara ha partecipato al 48° Congresso Nazionale del Partito Repubblicano Italiano che si è tenuto a Roma lo scorso 11 dicembre. Il Congresso si è chiuso con una mozione unitaria che ricalca quella del congresso regionale dell’Emilia Romagna e che vede assumere al Pri un ruolo sempre più incisivo nella costruzione di una coalizione liberal-democratica, laica e Repubblicana, in previsione delle prossime elezioni politiche.

La delegazione ferrarese, ha assunto un ruolo determinante nell’orientamento dell’attività politica e organizzativa del Pri dei prossimi tre anni in particolare grazie all’impegno del segretario provinciale della federazione di Ferrara, Federico Messina, che è entrato a far parte della Direzione Nazionale.

Decisione principale del Congresso è quella di ritenere prioritario l’impegno sui territori e riportare il simbolo dell’edera nelle competizioni elettorali locali e nazionali, a cominciare dalle politiche della prossima primavera. Soddisfazione di Messina per l’esito dell’assise, che deve essere il primo passo di una azione volta al rilancio di una forza politica che affonda le proprie radici in una solida tradizione laica, liberale e democratica oggi sempre più necessaria “considerata l’incapacità dei partiti in campo a dare risposte ai problemi del paese, ai bisogni dei cittadini e dei giovani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com