Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Se il caso calotte è diventato una “questione raggelante”, ecco che Ferrara entra in una nuova “era glaciale”. Sono i termini con cui Ferraraincomune, associazione politico-culturale appena costituitasi in città, presenta l’incontro dal titolo “L’era glaciale. Quale gestione dei rifiuti oltre le calotte?” che si terrà venerdì 15 dicembre dalle 20.30 presso il centro sociale Acquedotto in corso Isonzo 42.
L’obiettivo del dibattito è aprire un confronto “il più possibile ampio e chiarificatore” sulla gestione dei rifiuti, “a partire dalla raggelante questione delle calotte, fino allo scottante tema della scadenza di concessione ad Hera”. “Non vogliamo limitarci a criticare tempi e modi dell’introduzione delle calotte – spiegano i componenti della neonata associazione -, ma proporre soluzioni di fondo al problema, quale la ripubblicizzazione del servizio del ciclo dei rifiuti e il coinvolgimento attivo di cittadini e utenti”.
All’incontro sono stati invitati il responsabile ambiente di Hera Sandro Berghi, che darà una illustrazione precisa del presente e del futuro della gestione locale dei rifiuti, l’assessore all’ambiente di Forlì Nevio Zaccarelli e il referente regionale del movimento Rifiuti Zero Natale Belosi, che” racconteranno – anticipano gli organizzatori – le esperienze virtuose e per nulla utopiche presenti sul territorio regionale: grande interesse riveste infatti l’esperienza forlivese di uscita da Hera e pratica del porta-a-porta”. L’incontro, moderato da Corrado Oddi e Marcella Ravaglia di Ferraraincomune, sarà introdotto da due brevi letture a cura di Marcello Brondi e di Fabio Mangolini.
Invitato anche il sindaco Tiziano Tagliani che, nonostante il suo nome compaia ancora nella presentazione dell’evento, aveva già comunicato agli organizzatori, sia telefonicamente che via e-mail, di non poter essere presente per impegni istituzionali presi da tempo, come pure l’assessore Caterina Ferri anch’essa impossibilitata.
Una incomprensione che non piace per nulla al sindaco, che ha scritto direttamente a Corrado Oddi testuali parole: “Nonostante la difficoltà da me rappresentata a partecipare all’incontro da Lei organizzato per il 15 dicembre confermata con una mail dell’ufficio il 5 dicembre continua a circolare un invito che reca il mio nome come invitato all’incontro della serata”.
“La circostanza è spiacevole – spiega Tagliani – poiché mi mette in grave imbarazzo rispetto a quei cittadini che si aspettano di incontrami quella sera pur sapendo Lei da settimane che ho un concomitante impegno. Lo trovo francamente scorretto anche perchè in questi giorni di particolare intensità amministrativa (bilancio e visita del presidente della Repubblica) non mi sono mai sottratto ad incontri sul tema della tariffa rifiuti con tutti coloro che hanno concordato giorno ed ora della mia partecipazione”.
L’invito è di fare presto chiarezza. “Lascio a Lei – scrive il primo cittadino a Oddi – trovare le forme per comunicare che questo non è un appuntamento fissato con il sindaco che poi non partecipa per “impegni istituzionali” ma è una vostra decisione unilaterale alla quale fin da principio ho opposto l’impossibilità ad essere presente”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com