di Simone Pesci
Per l’edizione numero 5 di Winter Wonderland è tutto pronto, adesso mancano solo i bambini. Un evento, ospitato presso la Fiera di Ferrara che si trasforma nel parco divertimenti al coperto più grande d’Italia, che sta diventando un classico del mese delle feste ferrarese e che, per quest’anno, promette davvero i fuochi artificiali. Si partirà subito, il 16-17 dicembre, quando ad aprire ci sarà Winterbrick, ovvero 2000 metri quadrati di area espositiva con opere realizzate in mattoncini e con l’area gioco pensata per i più piccoli.
Dal 22 dicembre al 7 gennaio, invece, tutti i giorni ci saranno giochi, spettacoli, musical e chi più ne ha più ne metta, come spiega il project manager Luca Catter: “Abbiamo cercato di fare questa edizione con gli occhi dei bambini e dei ragazzi”. Il gran finale il week-end del 13-14 gennaio, quando saranno di scena i “Mates”, il gruppo Youtube più famoso d’Italia. Ad arricchire gli eventi il 3 gennaio ci sarà anche la Spal, il 4 le ragazze della Ginnastica Putinati, il 7 lo youtuber Favij. Un’edizione che per quanto offre ha una grande ambizione, come commenta Ennio Bizzarri, amministrazione Winter Wonderland: “Vogliamo superare le 30 mila presenze, l’anno scorso furono circa 22 mila. Stiamo crescendo anche in Italia, abbiamo già diverse prenotazioni dal sud: 5 anni fa forse eravamo dei provinciali, oggi no”. Bizzarri poi rivela una cosa che farà piacere anche a tanti adulti, perché “siamo riusciti ad avere un accordo con la Panini”, che avrà “un corner fisso all’interno della fiera” e promuoverà l’album più conosciuto dagli italiani, quello “dei calciatori che uscirà a dicembre”.
“Magia, Natale, sognare, vivere – commenta il direttore artistico della manifestazione Alessandro Barberio -. Dentro Winter Wonderland c’è tutto questo. Ogni giorno offriremo dei musical diversi, dalla durata di 30 minuti, delle fiabe più famose come Pinocchio, Peter Pan o la Bella e la Bestia”.
Applaude agli “amici che da anni portano avanti questa manifestazione”, l’assessore comunale Roberto Serra, che coglie l’occasione per lanciare qualche frecciata all’opposizione: “La Fiera è un luogo importante per le famiglie e per il commercio, nonostante qualcuno dica il contrario. Winter Wonderland dimostra che il Natale non è solo in centro”.
Ci crede fortemente anche il presidente di Ferrara Fiere Filippo Parisini, che sottolinea come l’obiettivo ambizioso, “ma alla portata”, sia quello di “diventare un grande soggetto di impresa”. E poi fa una rivelazione: “Con Winter Wonderland abbiamo sottoscritto un contratto poliennale, perché siamo di fronte – riferendosi agli organizzatori ndr – davvero a delle grandi persone”.
Adesso mancano davvero solo i bimbi, che potranno entrare gratis se fino a 2 anni, pagando 4 euro fino a 12 e 5 euro dai 12 in poi . Le attrazioni, invece, avranno un costo a parte che varia da 2 a 5 euro. Acquistando online il bracciale giornaliero al costo di 19,90 euro, o alle casse in Fiera al prezzo di 24,90 euro, si avrà invece l’accesso illimitato a tutte le attrazioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com