Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
di Simone Pesci
Se l’accensione dell’albero di Natale è il momento più atteso dai ferraresi, lo spettacolo delle Fontane Danzanti, che sta diventando un appuntamento classico del mese di dicembre, è sicuramente, e per distacco, il più spettacolare e carico di magia.
Un evento che ha la capacità di attrarre migliaia di persone, fra le quali tanti turisti giunti sotto il Castello per trascorrere il ponte dell’8 dicembre, e che con il passare degli anni sembra abbellirsi sempre di più.
E quest’anno, grazie alla società Viorica Fontane che è una delle più importanti a livello europeo, l’asticella si è alzata e lo spettacolo, anzi gli spettacoli perché quello andato in scena alle 19.30 non è stato una replica di quello delle 18 ma è stato un vero e proprio uno show a parte, si è rivelato riuscitissimo. I due indici che hanno certificato la bellezza dell’evento sono state una piazza Castello gremita quasi come l’incendio di Capodanno e il silenzio con il quale il pubblico ha assistito alle piroette colorate disegnate dall’acqua e dal fuoco. Un silenzio carico di stupore e meraviglia per piccini e grandi, che altro non hanno potuto fare se non immortalare l’evento con gli immancabili video.
Un profetico Alessandro Pasetti, Made Eventi, in apertura aveva commentato come lo spettacolo sarebbe stato “suggestivo, unico e inimitabile perché il fuoco si fonde con l’acqua”.
A fare magistralmente da cornice alle Fontane Danzanti c’è stata anche una colonna sonora coinvolgente che, spaziando dal cinema alla lirica passando per il rock, ha accompagnato lo show nel migliore dei modi. E alla fine dei 40 minuti, dopo un lungo applauso, il commento più in voga è stato un semplice, ma carico di significato, “che bello”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com