Eventi e cultura
9 Dicembre 2017
Uno studio completo ed esaustivo su una delle più controverse figure ferraresi del Novecento di Learco Maietti e Riccardo Roversi

Esce in ebook “Italo Balbo. Una vita ribelle”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara Musica festeggia il compleanno di Girolamo Frescobaldi

Anche nel 2025, come da quattro anni a questa parte, Ferrara Musica festeggerà il compleanno di Girolamo Frescobaldi, il maggiore compositore ferrarese di sempre, celeberrimo innovatore della storia della musica a tastiera, nato nella città estense il 13 settembre 1583

Il Meis celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 14 settembre torna al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (via Piangipane, 81) la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l'iniziativa che ogni anno fa conoscere in centinaia di città l'ebraismo in tutte le sue sfaccettature

La Bassani apre i suoi giardini per il festival Esterno Verde

Sabato 13 e domenica 14 settembre la biblioteca comunale Bassani apre i suoi giardini in occasione del festival Esterno Verde. Un fine settimana di laboratori, letture itineranti e attività creative per adulti e bambini, alla scoperta del verde urbano nel quartiere Barco, con un programma ispirato alla natura, al paesaggio e al giardino

Ci pensa Tiemme Edizioni (www.tiemme.onweb.it) a rendere finalmente disponibile in versione ebook uno studio completo ed esaustivo su una delle più controverse figure ferraresi del Novecento, con la pubblicazione di ‘Italo Balbo. Una vita ribelle’ (già reperibile su Amazon), di Learco Maietti e Riccardo Roversi.

Chi era il vero Italo Balbo? A distanza di tanti anni dalla sua morte, tragica e insieme beffarda nonché ancora avvolta nel mistero, questo libro riporta scrupolosamente e meticolosamente l’autentica storia del ferrarese di Quartesana, i caratteri della sua evoluzione politica e maturazione umana. Da ras squadrista a ministro dell’Aeronautica, da devoto a Mussolini a fomentatore di un suo rovesciamento, da Maresciallo dell’Aria a Governatore della Libia. Un personaggio popolare e discusso, contraddittorio e imprevedibile, scomodo e temuto, amato e odiato. Con una nota di apertura di Roberto Guerra e in appendice il famoso Dialogo immaginario con Italo Balbo.

Nato a Ferrara e laureato in Sociologia, Learco Maietti (1936-2005) ha trascorso una vita nel mondo bancario. Dopo la plaquette Il Ferrarese di Quartesana e i suoi tempi, ha pubblicato Italo Balbo. Un uomo scomodo (due edizioni: 2000 e 2016).

Riccardo Roversi è nato a Ferrara, dove si è laureato in Lettere e vive tuttora. Giornalista, ha pubblicato numerosi libri: poesia, teatro, saggistica, narrativa. La sua bibliografia è consultabile nel sito: www.riccardoroversi.onweb.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com