Bondeno
8 Dicembre 2017
Una 51enne di origini ucraine deceduta nei pressi di un casolare abbandonato di Bondeno

Dramma della solitudine, senzatetto trovata morta in campagna

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Ferrara e la retorica dell’Hub Unesco

Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Bondeno. L’hanno trovata morta in un casolare abbandonato di Bondeno nel quale aveva trovato riparo, nella zona tra via Borgo San Giovanni e via Napoleonica.

Una triste fine per una senzatetto di 51 anni di origini ucraine, Irjna Sjvak, il cui corpo esanime è stato rinvenuto ieri mattina da alcune donne del posto che si occupano dei gatti randagi della zona, ai quali portano cibo proprio nei pressi di quello stabile.

La 51enne, ormai senza vita, si trovava nel giardino a fianco del casolare (che da tempo è chiuso e disabitato, praticamente un rudere) in mezzo ad altri oggetti abbandonati.

Sul posto sono quindi intervenuti i carabinieri e il medico legale, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della donna, sul cui corpo non erano presenti segni di violenza. Per accertare le cause della morte si dovrà però attendere l’esito dell’autopsia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com