Politica
4 Dicembre 2017
La deputata del Partito Democratico spiega gli effetti dell'emendamento per la bonifica delle aree in uso ai militari

Boldrini: “Nuova norma sui poligoni tutela anche il Parco del Delta”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biogas e biometano. Garuti: “Quadro normativo poco chiaro”

Sono molti i cittadini del territorio provinciale ad essersi uniti in associazioni o comitati per dire no agli impianti a biometano o a biogas ma anche agli impianti fotovoltaici su campi agricoli. Il presidente della Provincia di Ferrara Daniele Garuti ha voluto creare un tavolo provinciale per discuterne

Granchi Blu. Malaguti: “Per l’Europa non è invasivo”

Intervento del deputato di Fratelli d'Italia: "Arriva così un altro pronunciamento dall’Europa che va contro il comune buon senso, sostenendo che non sia impellente riconoscere i danni causati da una animale alloctono, ma occorra occuparsi di eventuali danni causati da specie sempre esistite nell’ecosistema"

Rifondazione: “Sindaco chieda scusa”

Mauro Collina, del comitato politico nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, interviene dopo le parole del sindaco di Ferrara Alan Fabbri pronunciate durante il consiglio comunale del 13 ottobre

Approvato in legge di bilancio l’emendamento sui poligoni militari che istituendo un registro dei colpi sparati e fissando un termine temporale per le bonifiche a tutela della salute e dell’ambiente, prevede maggior attenzione all’impatto ambientale durante le esercitazioni. Ad annunciarlo è Paola Boldrini, deputata Pd, come membro della Commissione Uranio impoverito. «Nelle nostre missioni – dettaglia Boldrini – avevamo evidenziato un problema di trasparenza sulle esercitazioni svolte e di tempismo negli interventi di bonifica». Oggi «tutto viene superato». Non solo con l’introduzione di un registro dei colpi, ma di una relazione semestrale che permetterà di conoscere il numero di esercitazioni effettuate e la tipologia di munizioni usate, e con la fissazione di un termine per la rimozione dei residui lasciati sul terreno. Il tutto, rimarca Boldrini, a «garanzia della salute dei militari, di chi nei poligoni lavora e di chi, accanto ai poligoni risiede». Un fatto che interessa anche lo storico poligono di Casal Borsetti (confinante con Lido di Spina, quindi col nostro territorio, e dove a gennaio 2016 era stato fatto un sopralluogo della commissione alla presenza, anche, del sindaco di Comacchio, Marco Fabbri), utilizzato dalle forze dell’ordine ferraresi e che, rileva la deputata, «va ad intersecarsi col via libera alla nascita del Parco interregionale del Delta del Po», annunciato nei giorni scorsi con soddisfazione dal Ministro Dario Franceschini, che ha parlato di Camargue italiana. Un ‘intreccio’ grazie a cui «si dà concretezza – la chiosa della deputata – a progetti di sviluppo territoriali capaci di unire bellezza, sicurezza e tutela ambientale».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com