Codigoro
3 Dicembre 2017
Presentato il programma degli eventi festivi, dall'Amministrazione risorse per 42 mila euro

‘Magie di Natale’, un mese di luci ed emozioni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il battesimo del piccolo lettore al Palazzo del Vescovo

Tra tappetoni colorati, suoni della natura e personaggi della “Vecchia Fattoria”, illustrati dalla bibliotecaria Noemi, i piccoli nuovi iscritti all'asilo nido Pirin Pin Pin, sono stati i protagonisti, ieri pomeriggio, del "Battesimo del Piccolo Lettore"

Il Maggio dei Libri prosegue con Alice Bassoli

Con la scrittrice emiliana Alice Bassoli, proseguirà, oggi pomeriggio, mercoledì 21 maggio, al Palazzo del Vescovo, la rassegna letteraria Il Maggio dei Libri, avviata in tandem con la Torre della Finanza

Codigoro. Al via i lavori sulla Romea da mercoledì

Da mercoledì 21 maggio, Anas avvierà una nuova fase dei lavori per la realizzazione della nuova rotatoria posta al km 45,600 della strada statale 309 Romea nei pressi dell’intersezione con la via della Cooperazione, in località Lovara, nel comune di Codigoro

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Si respirano già dal primo giorno di dicembre le ‘Magie di Natale’ a Codigoro, con l’accensione delle luminarie in piazza Matteotti e nelle vie del centro, a grande richiesta dei commercianti. Un via simbolico alle tante iniziative promosse dall’Amministrazione comunale insieme alle sempre operative associazioni di volontariato locale.

“Luci, emozioni e sentimenti” che dall’8 dicembre al 6 gennaio allieteranno le festività a suon di mercatini, presepi, musica e animazione. In campo venerdì 8 dicembre dalle 14.30 Avis e Pro Loco con ‘Grazie Gianni’, un pomeriggio ‘memorial’ dedicato al compianto Gianni Trapella da passare in compagnia dei bambini che tanto amava far divertire. Per l’occasione una raccolta fondi a scopo benefico sarà consegnata al giovane figlio Diego Trapella.

Sempre nel giorno dell’Immacolata, i mercatini natalizi riempiranno la Galleria San Martino di hobbistica e prodotti tipici, dalle 10 alle 18, mentre in piazza Matteotti spazio al mercato festivo. Al pomeriggio sarà la volta del Laboratorio di Babbo Natale, a cura del gruppo Sgombracà, dalle 16.30 in piazza, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra dei presepi nelle ex scuole di Riviera Cavallotti. Alle 18.30 l’Aperitivo sotto l’albero, in piazza Matteotti con paella e arrosticini in grondaia offerti da onlus e commercianti.

Sabato 9 dicembre si punta su un’inedita degustazione di birre artigianali e prodotti a km0, a cura dell’Asd Ippogrifo e Birrificio Fm, presso la Torre della Finanza di Volano. “L’intento è soprattutto quello di valorizzare la caratteristica location, un gioiello del nostro territorio”, sottolinea il sindaco Alice Zanardi. Per l’evento, in programma per le 19, è obbligatoria la prenotazione al 0533 719110.

Domenica 10 dicembre alle 16 gli allievi della scuola di musica Silmaryllion di Codigoro presentano ‘Favole sotto l’albero’, seguiti dall’esibizione itinerante di musici e sbandieratori della Contrada Santo Spirito di Ferrara, dalle 17.30. Da mattina a sera non mancheranno i mercatini in centro, il mercato festivo e, in Galleria San Martino, l’angolo della solidarietà a cura di Aido, Ado, Lana & Caffè e La Grande Sorella e lo Sgombra Mercatino. ‘Babbo Natale sotto l’albero’ farà la sua comparsa alle 15.30 in piazza Matteotti per un pomeriggio di musica, animazioni, laboratori e giochi per bambini con l’amico Elfo, iniziative domenicali che si replicheranno anche domenica 17 dicembre.

La sala espositiva Pro Loco accoglierà la mostra personale di Renzo Piccoli, ‘Il mio percorso En Plain Air’, venerdì 15 dicembre dalle ore 16. Nella stessa sala si segnala inoltre la mostra allestita dal Servizio Psichiatrico territoriale di Codigoro, visitabile dal 6 all’8 dicembre in mattinata.

Domenica 17 dicembre la scena di piazza Matteotti è degli allievi delle scuole di ballo di Sonia Tarroni, Simone Azzi, Stefania Fogli e Laura Tomasi, dalle 16.30 protagonisti di ‘Ballando sotto l’albero’. Giovedì 21 dicembre il Gruppo Mandolinistico codigorese con la partecipazione del Gruppo Ocarine di Taglio di Po “Note D’Argilla” si esibiranno invece in concerto al teatrino Sant’Eurosia dalle 21. Chiudono il calendario eventi, il 6 gennaio, ‘La Befana salvata dai vigili del fuoco’, tradizionale spettacolo a cura di Avis e la proiezione gratuita de Il Re Leone al Cinema Teatro Arena, alle 15.

“Un programma ricco che spera di coinvolgere tanta gente nelle prossime settimane”, commenta Zanardi, che riporta un investimento complessivo di 42 mila euro per un Natale che non dimentica le frazioni, tra luminarie accese dal 6 dicembre, presepi in mostra dall’8 dicembre al 7 gennaio e due iniziative di animazione nelle più popolose Pontelangorino e Mezzogoro, rispettivamente il 23 e il 24 dicembre in orario pomeridiano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com