Ostellato
3 Dicembre 2017
L'azienda rischiava il fallimento, oggi punta sul Made in Italy e riprende ad assumere

Bompani fuori dalla crisi, nuovi progetti e investimenti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Ferragosto sportelli Fse: modifica aperture

Lo sportello Fse situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) rimarrà chiuso giovedì 7 agosto e dal 11 al 14 agosto. Riprenderà regolarmente la propria attività a partire da lunedì 18 agosto

Friel-Green House investe 60 milioni nel basso ferrarese

Lo stabilimento delle serre idroponiche di Fri-el a San Giovanni di Ostellato conta seicento dipendenti e, nel futuro breve, prevede un ampliamento di altri trenta ettari di serre la cui gestione richiederà quattrocento nuovi posti di lavoro

Ostellato. Una su 25 ce la fa. Secondo Bankitalia solo il 4% delle imprese in difficoltà che ricorre ai nuovi strumenti per la gestione delle crisi aziendali si salva. Bompani è una di queste: l’azienda modenese, con stabilimento produttivo a Ostellato, nel 2013 rischiava il fallimento e la perdita di 200 posti di lavoro, oggi punta tutto sul made in Italy e riprende ad assumere e a investire, salvando un patrimonio di conoscenza costruito in 63 anni.

Il percorso dell’azienda, i suoi progetti di investimento e sviluppo supportati dalla Regione Emilia-Romagna e dalla collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia – grazie alla legge regionale n.14 del 2014 – verranno presentati nel dettaglio lunedì 4 dicembre alle 11 presso la sede della ditta a Modena.

Alla conferenza interverranno Andrea Marchi, sindaco di Ostellato, Palma Costi, assessore alle attività produttive della Regione Emilia-Romagna ed Enrico Vento, amministratore delegato Bompani Modena.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com