Spal
2 Dicembre 2017
Vietato l'ingresso della bandiera che accompagna la Curva Ovest. I tifosi si ribellano in silenzio

Roma-Spal: il ricordo di Aldrovandi non può entrare all’Olimpico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor. Di Benedetto: “Un bel segnale vincere una partita così maschia”

Una vittoria di carattere, maturata al termine di una gara intensa e complicata. Il Ferrara Calcio Ars et Labor supera di misura il Russi (1-0) e conquista tre punti preziosi in un pomeriggio tutt’altro che semplice. Al termine della partita, mister Stefano Di Benedetto ha analizzato così la prestazione dei suoi ragazzi

“Tradizione, salute e innovazione”. Al via il Ferrara Food Festival

Una rassegna che unisce le radici del territorio a una visione proiettata al futuro: è questo l’obiettivo dell’incontro "Prodotti tipici tra tradizione, salute e innovazione", ospitato nella galleria del Centro Commerciale Il Castello di Ferrara in occasione della quinta edizione del Ferrara Food Festival

L’Adamant a Pesaro per mettersi alle spalle Imola

Settimo turno di campionato per l’Adamant, che domenica sarà impegnata al PalaMegabox contro la neopromossa Consultinvest Loreto Pesaro. I biancazzurri cercano una nuova conferma in trasferta, dove finora il percorso è stato netto con tre successi in altrettante partite, per mettersi alle spalle la brutta sconfitta con Imola

di Davide Soattin

A volte due ore di silenzio valgono più di mille parole. Ed è per questo che la Ovest formato trasferta, nonostante i chilometri percorsi e il livello proibitivo della sfida, ha deciso di non cantare e non sventolare nessuna bandiera nel settore ospiti dello stadio “Olimpico”.

Prima di varcare i cancelli dell’impianto romano infatti, in un clima di caccia alle streghe, i ragazzi della curva si sono trovati di fronte ad un divieto per motivi di  “ordine pubblico” da parte degli organi di polizia che intimava di non introdurre e sventolare durante il match la bandiera di Federico Aldrovandi, uno dei simboli rappresentativi della curva.

Un divieto assurdo, in grado di suscitare lo sdegno di entrambe le tifoserie tanto che la Sud giallorossa, a cui la voce è arrivata in ritardo e di rimbalzo, ha risposto scandendo più volte il nome di Federico dopo aver esposto, un’ora prima circa, uno striscione per Luca Fanesi, rimasto gravemente ferito in circostanze non chiarite negli scontri post Vicenza-Sambenedettese.

Presa di posizione forte e decisa, dunque, quella dei supporters ferraresi che, dopo la minaccia di sciopero precedente al match con l’Udinese in merito alla contesa tra lo striscione “Non camminerai mai sola” e l’installazione dei nuovi pannelli pubblicitari in curva, tornano a farsi sentire con un silenzio a dir poco assordante.

Un divieto che sconvolge anche il padre di Aldro. “In quello che fanno questi ragazzi meravigliosi non c’è d’aver paura di chissà quale lesa maestà – scrive Lino sulla sua pagina Facebook -. Ci insegnano invece molto. Ci insegnano ad aver rispetto della vita. Quello sguardo di Federico, severo a guardarci dentro, forse fa paura alle coscienze di tanti e credo che non lo smetterà mai perché altri ragazzi possano un giorno di una qualsiasi domenica mattina assassina, poter tornare a casa. Grazie ragazzi, la vostra purezza per un gesto semplice ed umano che viene dal cuore, a qualcuno, non a tutti, darà sempre fastidio”.

A poche ore dall’accaduto arriva anche la solidarietà di Ilaria Cucchi, da sempre vicina alla famiglia di Federico. “Federico Aldrovandi aveva 18 anni appena compiuti. Sappiamo tutti come è morto – commenta la sorella di Stefano Cucchi sui social -. La bandiera con il suo volto non è stata fatta entrare allo stadio per la partita Roma-Spal. Io sono con lui. Senza di lui io non sarei mai arrivata fin qui. Roma è la mia città, ed io amo la mia città, ma io sto con Aldro. Un abbraccio a Patrizia e Lino”. Un abbraccio condiviso da tutti i tifosi biancazzurri che hanno manifestato la propria indignazione in silenzio. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com