Accessibilità. Il Pd auspica un confronto in Consiglio
Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta della segreteria del Pd di Ferrara apprezzano le scuse pubbliche della Pro Loco ma "ritengono che questo non sia sufficiente"
 
			Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta della segreteria del Pd di Ferrara apprezzano le scuse pubbliche della Pro Loco ma "ritengono che questo non sia sufficiente"
"Oggi siamo non solo arrabbiati, ma anche sconcertati dalla laconicità del comunicato dell’amministrazione comunale di Mesola che si dice dispiaciuta della chiusura definitiva e solidale con i lavoratori, senza aver mosso un dito per quello che stava accadendo". A usare queste dure parole contro l'amministrazione di Mesola è il gruppo consiliare Insieme per crescere
Tutte le opposizioni chiedono la convocazione in seduta congiunta della terza e quarta commissione "per valutare la reale disponibilità di spazi pubblici pronti a ospitare, nel 2026, la Casa del Volontariato"
Il Pd di Ferrara annuncia la nuova edizione autunnale di "Mosaico", la scuola di formazione e partecipazione politica promossa in collaborazione con la Fondazione L’Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche di Ferrara
Con la mozione presentata dai consiglieri Francesco Rendine e Luca Caprini del gruppo Civica Afs, approda in Consiglio comunale una proposta concreta per migliorare la mobilità sostenibile nel centro di Ferrara
 Superstrada. «La prossima settimana, condizioni metereologiche permettendo, l’Anas provvederà alla chiusura della carreggiata in direzione Porto Garibaldi (quella opposta al tratto del raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi, in direzione Ferrara, su cui sono appena state fatte le opere di ripristino a causa di una tubatura rotta) per tre giorni, al fine di consentire l’esecuzione di ulteriori lavori». Ancora, «l’Anas informa che nel corso del 2017 lungo il raccordo sono stati completati 3 lavori di rifacimento delle pavimentazioni e di sostituzione delle barriere di sicurezza, in tratti saltuari, per un investimento complessivo di circa 3, 53 milioni di euro. Inoltre, la società ha inserito ulteriori 3 interventi per complessivi 7,89 milioni di euro, che si prevede di avviare, compatibilmente con le condizioni metereologiche, nei primi mesi del 2018».
Superstrada. «La prossima settimana, condizioni metereologiche permettendo, l’Anas provvederà alla chiusura della carreggiata in direzione Porto Garibaldi (quella opposta al tratto del raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi, in direzione Ferrara, su cui sono appena state fatte le opere di ripristino a causa di una tubatura rotta) per tre giorni, al fine di consentire l’esecuzione di ulteriori lavori». Ancora, «l’Anas informa che nel corso del 2017 lungo il raccordo sono stati completati 3 lavori di rifacimento delle pavimentazioni e di sostituzione delle barriere di sicurezza, in tratti saltuari, per un investimento complessivo di circa 3, 53 milioni di euro. Inoltre, la società ha inserito ulteriori 3 interventi per complessivi 7,89 milioni di euro, che si prevede di avviare, compatibilmente con le condizioni metereologiche, nei primi mesi del 2018». 
E’ la risposta ricevuta dalla deputata Pd, Paola Boldrini, al question time da lei presentato insieme al collega Enrico Borghi al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, accogliendo l’appello dei sindaci di Voghiera, Masi Torello, Ostellato, Fiscaglia e Comacchio, che chiedevano un incontro urgente con Anas per poter predisporre un piano di messa in sicurezza dell’infrastruttura. Soprattutto dopo la rottura di una tubatura, poi ripristinata, lo scorso 13 novembre, che ha comportato la parziale chiusura del tratto. Con disagi annessi. Boldrini ha messo nero su bianco pericolosità e vulnerabilità di un tratto di «rilevante importanza per l’intera provincia di Ferrara».
Un’arteria «percorsa ogni giorno da migliaia di utenti; connessa con il resto della rete stradale e autostradale; su cui insiste un’area industriale con oltre 30 aziende per complessivi 1500 dipendenti. Oltre che l’ospedale di Cona, punto di riferimento del capoluogo e dei Comuni del Delta ferrarese».
L’auspicio, a fronte delle garanzie ricevute, è che «le opere previste per il 2018 siano concordate con i sindaci del territorio e mettano in effettiva e definitiva sicurezza il tratto e siano effettuate nel rispetto della stagione turistica in partenza a primavera».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com