Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese
È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
L’assessore regionale all’agricoltura Simona Caselli
Argenta. La Regione si sta muovendo per rilanciare l’impianto argentano di Ferrara Food, società dichiarata fallita dal tribunale dopo la grave crisi che l’ha colpita.
“Abbiamo in corso un dialogo con i liquidatori – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Caselli -. Il nostro obiettivo è di favorire l’avvio della prossima campagna del pomodoro e la continuità del sito produttivo di Ferrara Food. Così facendo si tutelerebbe anche il valore del bene industriale produttivo, nell’interesse dei creditori del fallimento dell’azienda”.
L’azienda, ricorda l’assessore “dava lavoro a 12 persone, tra operai e impiegati assunti a tempo indeterminato, e circa 100 operai stagionali assunti durante le campagne, ma il suo rilancio tutelerebbe anche gli oltre 250 produttori del territorio”.
L’impresa ha una potenzialità produttiva di quasi 2500 ettari di pomodoro per un totale trasformato di oltre 150 mila tonnellate.
“Stiamo lavorando per mantenere aperto il confronto tra tutte le parti in causa – sottolinea Caselli – e mettere in campo ogni iniziativa utile per poter sbloccare la situazione fin dalla campagna 2018. I tempi sono un elemento essenziale per arrivare ad una conclusione positiva”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com