Economia e Lavoro
28 Novembre 2017
Sottoscritto l'accordo. L'esecuzione dell'operazione è confermata a dicembre 

Bonifiche Ferraresi acquisisce la Società Italiana Sementi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Bf Spa, società quotata al Mta e azionista di Bonifiche Ferraresi, ha sottoscritto l’accordo per l’acquisizione di una partecipazione pari al 41,19% del capitale sociale di Sis – Società Italiana Sementi dai soci Consorzio Agrario dell’Emilia, Consorzio Agrario del Nordest, Consorzio Agrario dell’Adriatico, Consorzio Agrario del Centro Sud e Flaminia srl in liquidazione (i venditori).

Sis è l’azienda leader nel settore delle sementi in Italia e occupa un ruolo fondamentale nella crescita della produttività e della qualità della cerealicoltura nazionale.

Il corrispettivo per l’acquisto della partecipazione (soggetto ad alcuni possibili aggiustamenti in diminuzione) è stato determinato dalle parti in 8.299.999,76 euro e sarà pagato dalla società alla data di esecuzione dell’operazione, che le parti confermano essere prevista per il mese di dicembre.

Ai sensi dell’accordo è previsto che, alla data di esecuzione, siano adottate misure di governance tali da assicurare l’acquisizione del controllo di fatto su Sis da parte di Bf, anche ai sensi dell’Ifrs 10. È confermato anche l’obbligo dei venditori, ad eccezione di Flaminia srl in liquidazione, di reinvestire in Sis parte del prezzo attraverso un finanziamento soci fruttifero di durata quinquennale. L’esecuzione dell’operazione è risolutivamente condizionata all’esercizio da parte dei soci di Sis diversi dai venditori, entro il giorno precedente l’esecuzione stessa, del diritto di prelazione agli stessi attribuito dallo statuto sociale, con riferimento ad una partecipazione rappresentativa, complessivamente, di una percentuale del capitale sociale di Sis superiore al 7,19%.

“L’operazione con Sis fa parte della strategia di controllo della filiera alimentare che Bf Spa ha ritenuto come elemento fondamentale per la generazione di valore a vantaggio degli azionisti” ha dichiarato Federico Vecchioni, amministratore delegato di Bf spa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com