Scontro camion treno, in tre a Cona
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
Nel cuore dell'Agro Pontino è nata la partnership tra Plantvoice e Salvi Vivai per affrontare una delle sfide più critiche per l’agricoltura italiana: la gestione dello stress radicale e della moria del kiwi
Meno 3,4% a parità di potere d'acquisto, a tanto ammonta la riduzione del salario medio in Italia rispetto al 1991. "La questione salariale" di Andrea Garnero e Roberto Mania affronta proprio questo tema
Dal Coreper (Comitato dei Rappresentanti Permanenti) arriva la notizia del rinvio di un anno dell’applicazione del Regolamento Deforestazione (Eudr)
Bf Spa, società quotata al Mta e azionista di Bonifiche Ferraresi, ha sottoscritto l’accordo per l’acquisizione di una partecipazione pari al 41,19% del capitale sociale di Sis – Società Italiana Sementi dai soci Consorzio Agrario dell’Emilia, Consorzio Agrario del Nordest, Consorzio Agrario dell’Adriatico, Consorzio Agrario del Centro Sud e Flaminia srl in liquidazione (i venditori).
Sis è l’azienda leader nel settore delle sementi in Italia e occupa un ruolo fondamentale nella crescita della produttività e della qualità della cerealicoltura nazionale.
Il corrispettivo per l’acquisto della partecipazione (soggetto ad alcuni possibili aggiustamenti in diminuzione) è stato determinato dalle parti in 8.299.999,76 euro e sarà pagato dalla società alla data di esecuzione dell’operazione, che le parti confermano essere prevista per il mese di dicembre.
Ai sensi dell’accordo è previsto che, alla data di esecuzione, siano adottate misure di governance tali da assicurare l’acquisizione del controllo di fatto su Sis da parte di Bf, anche ai sensi dell’Ifrs 10. È confermato anche l’obbligo dei venditori, ad eccezione di Flaminia srl in liquidazione, di reinvestire in Sis parte del prezzo attraverso un finanziamento soci fruttifero di durata quinquennale. L’esecuzione dell’operazione è risolutivamente condizionata all’esercizio da parte dei soci di Sis diversi dai venditori, entro il giorno precedente l’esecuzione stessa, del diritto di prelazione agli stessi attribuito dallo statuto sociale, con riferimento ad una partecipazione rappresentativa, complessivamente, di una percentuale del capitale sociale di Sis superiore al 7,19%.
“L’operazione con Sis fa parte della strategia di controllo della filiera alimentare che Bf Spa ha ritenuto come elemento fondamentale per la generazione di valore a vantaggio degli azionisti” ha dichiarato Federico Vecchioni, amministratore delegato di Bf spa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com