
Lo staff della Dermatologia: Alessandro Borghi, Giada Calamo, Giulia Toni, Graziana Amendolagine, Monica Corazza, Riccardo Forconi, Dario Musmeci, Chiara Maranini, Lucia Mantovani, Vincenzo Bettoli
Venerdì 24 e sabato 25 novembre si svolgerà a Ferrara il “14° Meeting di aggiornamento su Acne e Dermatosi Correlate”. L’evento avrà luogo presso i padiglioni di Ferrara Fiere a partire da venerdì, nel pomeriggio, per terminare alle 16.30 del giorno successivo.
Con questa riunione prosegue una tradizione, oramai consolidata, che vede la Clinica Dermatologica di Ferrara come pioniera, a livello nazionale, nello studio dell’acne e delle dermatosi correlate (come la rosacea, l’idrosadenite suppurativa e le follicoliti), campi della dermatologia nei quali si osservano continui, rapidi e talvolta sorprendenti passi in avanti.
Il 1° “Ambulatorio Acne” in Italia nacque infatti a Ferrara 20 anni fa, nel 1997, sulla spinta e con il prezioso sostegno del professor Adalberto Califano. In occasione di questo meeting verrà quindi celebrato il 20° anniversario di questo ambulatorio, diretto dal dottor Vincenzo Bettoli e inserito all’interno delle attività del Reparto di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara, diretto dalla professoressa Monica Corazza. Saranno inoltre presenti, come testimoni della strada percorsa, anche numerosi dermatologi che, nell’arco degli anni, con il loro contributo, hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto.
Confronti tra esperti e presentazione di nuovi dati scientifici saranno l’asse portante di queste due giornate di lavoro che si concluderanno con una tavola rotonda sulle cicatrici postacneiche, la quale vedrà come protagonista il professor Martin Kaegi di Zurigo. Punti cardine del programma scientifico saranno: le novità sull’uso degli antibiotici (alla luce del problema dell’antibiotico resistenza), le nuove prospettive dei topici nella terapia di forme di acne, la presenza di due veterinari i quali tratteranno il ruolo del latte nell’acne e degli antibiotici in ambito zootecnico ed i focus on su dieta, forme pediatriche, idrosadenite suppurativa e rosacea.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com