Attualità
21 Novembre 2017
Ottenuta la certificazione Iso 20121, arricchita dalla promozione della solidarietà a favore dell'emporio sociale Il Mantello

Anche quest’anno Natale e Capodanno saranno sostenibili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Si rinnova l'appuntamento a Ferrara con l'alta formazione in ambito radiologico-oncologico. La Radiologia Provinciale dell'Azienda Usl di Ferrara, diretta dal dott. Roberto Rizzati, organizza per il quinto anno consecutivo un corso teorico-pratico dedicato alla Risonanza Multiparametrica della prostata

Anche quest’anno gli eventi del calendario di Natale e Capodanno a Ferrara, organizzati dall’Ati formata da Delphi International, Made Eventi e Sapori d’Amare, hanno ottenuto la certificazione Iso 20121 – standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi.

Dopo la consegna della certificazione nel 2016, Tuv Thuringer Italia ha confermato il riconoscimento, verificando la progettazione sostenibile dell’evento, in piena coerenza con gli obiettivi di sostenibilità del Comune di Ferrara e con le linee guida e standard di riferimento internazionali in un’ottica di miglioramento continuo.

La Iso 20121 è lo standard internazionale che detta i principi dell’organizzazione sostenibile degli eventi a Ferrara, oltre gli eventi di Natale e Capodanno, hanno ottenuto la certificazione il Ferrara Buskers Festival, il Festival di Internazionale, Ferrara Sotto Le Stelle ed il Teatro Claudio Abbado. Grazie al supporto di Punto 3, azienda di Ferrara specializzata in eventi sostenibili, gli organizzatori del Natale e Capodanno a Ferrara hanno progettato e implementato un percorso di gestione triennale, a partire dall’edizione 2015/16, improntato alla sostenibilità degli eventi legati a Natale e Capodanno a Ferrara.

Gli eventi seguiranno indicazioni concrete, racchiuse nel documento di politica di sostenibilità ed ispirate ai quattro principi guida di innovazione ed efficienza, miglioramento continuo, coinvolgimento e sensibilizzazione, trasparenza ed accessibilità.

Degna di nota è l’azione di promozione che viene effettuata a favore all’emporio solidale Il Mantello tramite due azioni principali. La prima consiste nella realizzazione di seminari ad hoc per i ragazzi delle scuole. La seconda riguarda il concorso musicale “Il Mantello Music&Young”: il 30 dicembre presso il Teatro Nuovo avrà luogo la finale del talent con i 24 finalisti. Il ricavato dell’ingresso ad offerta libera sarà devoluto all’emporio.

Nell’ottica della valorizzazione dei talenti locali inoltre, il 31 dicembre, il vincitore de “Il Mantello M&Y” aprirà lo spettacolo in Piazza Castello ed il secondo classificato aprirà lo spettacolo al Teatro Nuovo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com