Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026 quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Sono stati ufficializzati gli orari delle sfide play-out tra Spal e Milan Futuro: le due partite si disputeranno sabato 10 e sabato 17 maggio, con calcio d’inizio fissato per le ore 20 in entrambe le occasioni
Agli amanti dei numeri e delle statistiche non sarà passato inosservato che, dalla stagione 1990/1991, anno in cui lo spareggio di Verona contro la Solbiatese regalò la C1 ai biancazzurri, la Spal non ha mai più conquistato una promozione o una salvezza attraverso i playoff o i playout
La Spal raggiunge l'obiettivo minimo. Batte il Gubbio con un netto 3 a 0 e scavalca il Milan Futuro - che incontrerà ai play-out - dopo il pareggio 1 a 1 con la Vis Pesaro
di Andrea Magri
Buon punto per una bella Spal al “Mazza” contro la Fiorentina. I biancazzurri passano in vantaggio con una rete di Paloschi nel primo tempo, ma nel finale la giocata di Chiesa permette ai Viola di raggiungere il pareggio.
Al termine dell’incontro abbiamo raccolto alcuni commenti tra i tifosi. Sulla partita: “È stato un risultato inaspettato, anche se con qualche accortezza in più, si potevano portare a casa i tre punti”. Prosegue un altro supporter: “Avrei fatto la firma anche sullo 0 a 0 quindi è andata bene”.
Unanime il commento positivo sul rientro di Floccari. Secondo tutti gli intervistati ha fatto benissimo e meriterebbe di giocare al posto di uno spento Boriello. A spegnere l’entusiasmo biancazzurro ci pensa un supporter del Viola: “Brutta partita ma pareggio meritato”.
Alta la tensione tra le due tifoserie che prima del fischio d’inizio erano venute a contatto, generando un tafferuglio fuori dallo stadio sedato dall’arrivo delle forze dell’ordine. Al termine della partita, invece, il deflusso dei sostenitori spallini e toscani è avvenuto in maniera fluida e regolare senza scontri e schermaglie.
Prossimo appuntamento, sabato 25 novembre, alle 18 al Bentegodi di Verona, dove la Spal affronterà il Chievo.
Ecco cosa ci hanno detto dopo la gara:
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com