Cento
18 Novembre 2017
"Commemorazione contraria alla Costituzione". Ma la giunta Toselli rimane silente

Il Pd condanna l’omaggio al gerarca fascista

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Ritrovata la 14enne scomparsa nel Ferrarese

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della ragazza di 14 anni scomparsa il 17 maggio nel Ferrarese. La giovane, che si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui era ospite a Renazzo, è stata rintracciata il 19 maggio dal personale dell'Aliquota Radiomobile di Cento

Cento. Il Pd di Cento condanna fermamente l’omaggio di Forza Nuova a Igino Ghisellini. Ci sono voluti tre giorni per ottenere una prima reazione istituzionale di disapprovazione al tributo del gerarca fascista, segnalato per primo da Estense.com, ma l’amministrazione comunale rimane ancora silente. Tanto che è lo stesso gruppo consiliare del Pd centese, tramite una interrogazione da discutere nel primo consiglio comunale utile, a chiedere una presa di posizione alla giunta Toselli.

“La commemorazione che esponenti di estrema destra sotto le bandiere di Forza Nuova hanno reso domenica scorsa alla tomba del camerata Igino Ghisellini nel cimitero di Buonacompra, dall’evidente intento politico e dimostrativo, è certamente contraria allo spirito della nostra Costituzione scritta sul valore fondante dell’antifascismo” scrivono i rappresentanti democratici.

“Non si può che condannare fermamente l’elogio ed il ricordo celebrativo di una pagina cosi buia della nostra storia – commenta il Pd -, dalla quale scaturì una strage in cui persero la vita Emilio Arlotti, Mario Zanatta, Vittore e Mario Hanau, Giulio Piazzi, Pasquale Colagrande, Ugo Teglio, Alberto Vita Finzi, Cinzio Belletti, Antonio Torboli e Girolamo Savonuzzi”.

“Nulla in merito è parso arrivare però da parte dell’amministrazione comunale che ha fatto mancare qualunque reazione istituzionali non rappresentando dunque i sentimenti di democrazia e antifascismo della comunità centese e i sentimenti di difesa della Costituzione e dei valori democratici a cui essa si ispira” notano i consiglieri del Pd che interrogano quindi il sindaco Fabrizio Toselli per sapere “se intenda esprimere a titolo personale e delle liste che lo sostengono, ma soprattutto nella sua veste istituzionale, una ferma condanna di quanto accaduto e come intenda operare per ribadire i valori di democrazia e libertà cui Cento si ispira”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com