Attualità
18 Novembre 2017
Iniziativa al Consorzio Wunderkammer per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

Riconoscersi e relazionarsi nella differenza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali

Mercoledì 22 novembre, dalle ore 17 alle 18.30, presso la sala del Consorzio Wunderkammer (via Darsena, 57 – Ferrara) si terrà l’evento “Riconoscersi e relazionarsi nella differenza, dai corsi di autodifesa alla consapevolezza di sé”.

L’iniziativa, che fa parte degli eventi organizzati per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, prevede gli interventi di Enrico Balestra (presidente Uisp Ferrara), Manuela Claysset (Uisp Nazionale), Paola Castagnotto (Centro Donne Giustizia – Ferrara), Stefania Guglielmi (Unione Donne in Italia – Ferrara), Massimo Maisto (vicesindaco), Roberta Mori (presidente Commissione Parità – Emilia Romagna).

Il progetto è un lavoro in rete, svolto in collaborazione con svariate associaizoni, enti ed istituzioni  (Uisp, Cam, Udi e Centro Donne Giustizia). L’evento di mercoledì 22 novembre sarà l’occasione per riflettere su alcune parole chiave, proposte dai singoli relatori, che vorrebbero rappresentare una proposta di lavoro comune.

Come spiega Manuela Claysset “sarà l’occasione per riflettere insieme, sfruttando lo sport come sede di incontro e rielaborazione collettiva”.

L’appuntamento fa parte di un percorso più ampio sperimentato a livello regionale, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna , nell’ambito della “Legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com