di Giuseppe Malatesta
Codigoro. Prende forma il piano industriale di Kastamonu Entegre, la multinazionale turca nuova proprietaria dell’ex Falco di Pomposa. Mentre procede spedita la riattivazione dello stabilimento, riaperto dopo quasi tre anni, e l’istallazione dei nuovi macchinari, l’azienda ha incontrato le rappresentanze sindacali e siglato un accordo che prevede, tra l’altro, la formazione di nuove risorse umane da impiegare in azienda.
Come ribadito in più occasioni, nelle intenzioni di Kastamonu c’è quella di ripartire con la produzione di pannelli truciolati già nel 2018, realizzando entro fine anno a 200 assunzioni. La precedenza è per gli ex dipendenti Falco interessati, ma sono attese anche ‘nuove leve’ specializzate, che troveranno nei corsi organizzati dal Cfp Cesta un’occasione in più per essere inserite in azienda.
Ad illustrare l’accordo “Nuovi insediamenti produttivi e nuova occupazione: il piano di crescita di Kastamonu Entegre” – che rientrerà in un progetto formativo candidato all’ottenimento di fondi regionali – il presidente del Cfp Cesta Giovanni Lolli durante un incontro che ha riunito nella sede municipale il sindaco Alice Zanardi, i rappresentanti sindacali Luca Liguori (Filles Cgil) e Corrado Pola (Filca Cisl), il manager turco Tugrul Kumas e Silvia Resca, Hr di Kastamonu Italia.
“Auspichiamo – commenta Zanardi ottimista – che il tale piano formativo possa supportare l’azienda nello sviluppo degli obiettivi di crescita previsti” ribadendo l’intenzione di sostenere un percorso di crescita “bello e possibile”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com