Bondeno
7 Novembre 2017
Coletti: «Approvate le nuove tariffe: l'obiettivo è rispondere alle esigenze dell'utenza più debole»

Tariffe calmierate, assistenza domiciliare e trasporto per gli anziani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. «Il Comune ha cercato di portare all’attenzione di tutti i tavoli istituzionali del Distretto sociosanitario e con gli altri attori istituzionali la necessità di offrire la migliore qualità possibile dei servizi rivolti all’utenza più debole. Crediamo di avere mantenuto i nostri impegni, coprendo gran parte dei costi per i servizi essenziali». Presenta così la delibera che sancisce l’offerta dei servizi per il 2018, l’assessore alle Politiche sociali, Cristina Coletti.

La delibera 220 precisa quello che è il ruolo dell’ente pubblico, che cerca di rendere più calmierate possibili le tariffe, certificando peraltro anche i contributi per i servizi di carattere sociosanitario. Le tariffe calmierate a carico degli utenti per Casa protetta e Rsa, per fare alcuni esempi, saranno di 50,05 (Iva inclusa) e 29,35 euro per il centro diurno.

«Per l’utenza non autosufficiente, esistono forme di sostegno in parte a carico del Comune ed in parte a carico dell’apposito fondo regionale», ricorda Cristina Coletti. Per il servizio di assistenza domiciliare (Sad) l’importo sarà, invece, di 30,57 euro l’ora, così come previsto dal contratto di servizio in vigore. Il servizio di pasti a domicilio avrà un costo di 7 euro, ripartiti in: 4 euro a carico del fondo regionale e il resto a carico di municipio e utenti. Il trasporto sociale, infine, avrà un costo di 8 euro a corsa, modulato a seconda della situazione Isee dell’utenza.

«In questi anni – conclude Coletti – abbiamo stanziato risorse importanti per il trasporto dei soggetti “fragili” verso le strutture sanitarie del territorio. Ad inizio anno, studieremo un bando apposito per l’affido di questo servizio, per il quale vi sarà anche un nuovo regolamento».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com