Economia e Lavoro
5 Novembre 2017
Mercoledì 8 primo appuntamento del ciclo dedicato agli stili manageriali e alla conduzione d’impresa

Tornano gli ‘aperitivi con il manager’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Recruiting Day Synergie Italia allo stadio Mazza

Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali

‘Aperitivo con il manager’ mercoledì 8 novembre presso l’Hotel Carlton di Ferrara, primo appuntamento del ciclo di incontri dedicati agli stili manageriali e alla conduzione d’impresa.

Dalle 18 alle 20 Federmanager Ferrara, Associazione dei manager, dirigenti, quadri e alte professionalità di Ferrara e Provincia, promuovono un’occasione di confronto sulle “Opportunità di qualificazione professionale per il miglioramento della occupabilità dei manager”.

Gli incontri riprendono dopo la pausa estiva per creare nuove opportunità di fare rete e favorire interazioni tra aziende, manager, professionisti e cittadinanza.

Ospiti di Federmanager in questa occasione sono Giuseppe Bruni, consulente manageriale certificato CMC (Certified Management Consultant) e Andrea Barbieri, General Manager – Italy Socotherm, parte del gruppo canadese ShawCor uno dei più grandi operatori nel settore dei rivestimenti tubazioni per il trasporto degli idrocarburi con impianti operativi nei cinque continenti la cui sede principale in Italia si trova ad Adria, Rovigo.

Il tema scelto è di grande attualità se si pensa ai cambiamenti che stanno investendo le nostre società e le nostre economie, con l’avvento di fenomeni di rilevanza globale quali la digitalizzazione, la lotta ai cambiamenti climatici e l’evoluzione del welfare.

“Tra gli aspetti trattati durante l’incontro – spiega Giorgio Merlante, presidente di Federmanager Ferrara – ci saranno sicuramente il tema della formazione professionale nelle aziende, che secondo gli ultimi dati Istat ha interessato nel 2015 il 60,2% delle imprese attive in Italia con almeno 10 addetti, segnando un +5% rispetto al 2010 e quello delle competenze professionali, oltre che delle capacità comportamentali, le cosiddette behaviour skills, in particolare dei manager.”

Sempre parlando di tendenze, il manager oggi ha davanti a sé un doppio binario: quello di fruitore di formazione, per rimanere al passo con i cambiamenti che stanno investendo i mercati e quello difornitore di formazione. Basti pensare che secondo l’ultima indagine trimestrale sul mondo del lavoro di Randstad ben il 48% dei lavoratori italiani dice di sentire il bisogno di un personal coach.

“La stessa Federmanager – prosegue Merlante – è attiva a livello nazionale per la formazione e la certificazione delle competenze, anche in relazione a Industry 4.0: è già iniziato un percorso di certificazione finanziato che coinvolgerà 300 manager entro il 2018 (150 sono già partiti), i quali andranno a costituire un’importante risorsa per la task force del progetto nazionale di innovazione e digitalizzazione.”

Dopo l’intervento dei relatori, il pubblico può partecipare alla discussione con domande e riflessioni sul tema della serata, che si chiude in modo conviviale con un aperitivo.

Il ciclo di incontri ha il patrocinio di CDi Manager, società di scopo di Federmanager leader del temporary management e della ricerca e selezione di figure direzionali.

La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico. E’ gradita la prenotazione a ferrara@federmanager.it oppure  allo 0532 202756 – dalle 9 alle 12.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com