Attualità
3 Novembre 2017
Finiti i lavori di messa in sicurezza post sisma. Porte aperte da lunedì

Riapre il centro Acquedotto ristrutturato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Da lunedì 6 novembre riaprirà la sede del centro di promozione sociale Ancescao Acquedotto di corso Isonzo 42-42/a. Dopo alcuni mesi di stop per i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza post sisma, progressivamente ripartiranno le consuete attività sociali.

Da lunedì quindi sarà possibile accedere al bar per il gioco delle carte, mentre dal pomeriggio di giovedì 9 riprenderà il giovedì danzante. Torna invece da mercoledì 8, alle 18, il corso di storia dell’arte con Virna Comini, che tratterà quest’anno del romanticismo. Nel giro di qualche settimana riprenderanno anche tutte le altre attività. Anche altre associazioni riprenderanno a frequentare la sede, come il Centro Coordinamento Spal clubs, l’associazione Casa&Lavoro e TangoTe.

Per festeggiare l’apertura è previsto un pranzo sociale per domenica 12 novembre. Per maggiori informazioni e per iscriversi alle attività è possibile scrivere una mail a centrocorsoisonzo@gmail.com o telefonare di pomeriggio allo 0532-205343.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com