Cronaca
27 Ottobre 2017
Colpo notturno allo stabilimento di Gaibanella che produce calzature pregiate. Il bottino si aggira intorno ai 100mila euro

Furto di lusso alla Berluti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

La Manifattura Berluti di Gaibanella era da tempo bersaglio dei ladri. Questa volta però, rispetto ai tentativi registrati in passato, sono riusciti a portare a termine il loro obiettivo. L’azienda di calzature di lusso, aperta nell’estate del 2015, ha subito un furto nella notte tra giovedì e venerdì.

Erano circa le 4 quando alcuni malviventi avrebbero abbattuto la recinzione e forzato la porta di ingresso, riuscendo a entrare nello stabilimento. Non prima di aver aggirato il sistema di sicurezza che, negli altri casi precedenti, aveva fatto scattare l’allarme e fermato il furto sul nascere. Una volta dentro, i ladri hanno fatto razzia delle scarpe pregiate e dei materiali di classe che si sono trovati a portata di mano, o sarebbe meglio dire di piede.

L’inventario per stabilire il valore della refurtiva è ancora in corso ma si aggirerebbe intorno ai 100mila euro. Un bottino cospicuo considerato il pregio delle calzature e pelletteria prodotte dalla maison del gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy, leader mondiale del lusso.

A dare l’allarme sono state le guardie giurate che, da quanto si apprende, sarebbero giunte sul posto in una quindicina di minuti, tempo bastato ai ladri per portare a termine il proprio intento e darsi alla fuga. Sul posto i carabinieri per effettuare il primo sopralluogo e far partire le indagini serrate per risalire ai responsabili.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com