Cronaca
27 Ottobre 2017
Colpo notturno allo stabilimento di Gaibanella che produce calzature pregiate. Il bottino si aggira intorno ai 100mila euro

Furto di lusso alla Berluti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

La Manifattura Berluti di Gaibanella era da tempo bersaglio dei ladri. Questa volta però, rispetto ai tentativi registrati in passato, sono riusciti a portare a termine il loro obiettivo. L’azienda di calzature di lusso, aperta nell’estate del 2015, ha subito un furto nella notte tra giovedì e venerdì.

Erano circa le 4 quando alcuni malviventi avrebbero abbattuto la recinzione e forzato la porta di ingresso, riuscendo a entrare nello stabilimento. Non prima di aver aggirato il sistema di sicurezza che, negli altri casi precedenti, aveva fatto scattare l’allarme e fermato il furto sul nascere. Una volta dentro, i ladri hanno fatto razzia delle scarpe pregiate e dei materiali di classe che si sono trovati a portata di mano, o sarebbe meglio dire di piede.

L’inventario per stabilire il valore della refurtiva è ancora in corso ma si aggirerebbe intorno ai 100mila euro. Un bottino cospicuo considerato il pregio delle calzature e pelletteria prodotte dalla maison del gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy, leader mondiale del lusso.

A dare l’allarme sono state le guardie giurate che, da quanto si apprende, sarebbero giunte sul posto in una quindicina di minuti, tempo bastato ai ladri per portare a termine il proprio intento e darsi alla fuga. Sul posto i carabinieri per effettuare il primo sopralluogo e far partire le indagini serrate per risalire ai responsabili.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com