Attualità
18 Ottobre 2017
Flash mob sul listone in occasione della giornata europea contro la tratta di esseri umani #liberailtuosogno

Ferrara lancia i palloncini contro la tratta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

La Cgil chiede di preservare il 118 e rilanciare il sistema di emergenza urgenza

Intervento di Marinella Melandri (Cgil ER) e Rosalba Calandra Checco (Fp Cgil ER): "Il sistema di emergenza/urgenza imperniato sul 118 è una realtà consolidata dell’Emilia Romagna che, dati alla mano, offre garanzie di qualità e tempestività, sia raffrontato agli esiti delle altre regioni che a livello internazionale"

Oltre 1500 visitatori a Palazzo Massari per il Fai

L'iniziativa, che ha visto gli studenti dell’Istituto Tecnico G.B. Aleotti impegnati nell'apertura straordinaria di Palazzo Massari, ha richiamato una folla entusiasta: si stimano oltre 1500 visitatori

di Simone Pesci

Anche Ferrara ha deciso di partecipare all’undicesima giornata europea contro la tratta di esseri umani. Per questo alle 12, in contemporanea con decine e decine di città italiane, in piazza Trento Trieste sono stati liberati tanti palloncini arancioni recanti la scritta #liberailtuosogno, hashtag dell’evento che si rifà all’articolo 4 della dichiarazione universale dei diritti umani: “Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o servitù; la schiavitù e la tratta degli schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma”.

La manifestazione, seppur breve ma dal significato profondo, ha catturato l’interesse di diversi passanti che, smartphone alla mano, si sono soffermati per scattare foto e registrare i video nel momento clou, quello in cui sono stati lanciati in aria i palloncini.

Il flash mob sul listone è stato organizzato dal Comune di Ferrara e e dal Centro Donna Giustizia, ente gestore del progetto “Oltre la Strada” a Ferrara. Il progetto, finanziato dal Dipartimento per le pari opportunità e cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna e dagli enti locali, tra cui il Comune di Ferrara, consente la realizzazione, dal 1999, in tutto il territorio regionale, di interventi per la tutela delle vittime di grave sfruttamento e tratta di esseri umani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com