Eventi e cultura
18 Ottobre 2017
Mostra alla Idearte Gallery per presentare un artista ferrarese la cui attività è conosciuta prevalentemente all'estero

Gianni Celati torna in patria con i suoi dipinti e sculture

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Venerdì 20 ottobre dalle 18 è in programma l’opening, alla Idearte Gallery di via Terranuova 41, della mostra personale dell’artista ferrarese Gianni Celati. La mostra, realizzata in collaborazione con lo Studio Archeo 900, presenta un artista ferrarese la cui attività è conosciuta prevalentemente all’estero. In parete dodici tele dal sapore informale ed a terra alcune eleganti sculture polimateriche.

Il curriculum artistico di Gianni Celati è ricchissimo: dagli inizi come scenografo al Teatro dell’Opera di Roma agli incontri con De Chirico e Gentilini, agli anni settanta ed ottanta con le personali in gallerie romane e milanesi, per arrivare alla grande stagione americana dei primi anni novanta, con le importanti personali ad Atlanta e Cleveland e le varie fiere internazionali di New York, Chicago e Madrid.

Gianni Celati vive e lavora a Ferrara, dal carattere schivo e riservato, nelle sue opere invece esprime energie vitali ed impeto estetico, il linguaggio pittorico si orienta ad un informale di elevata freschezza: “sciabolate cromatiche” invadono la tela, fra campiture decise e irriverenti e tocchi di colore, in cui il veloce gesto è sempre protagonista. La scultura invece, più pacata e riflessiva, attinge dalla forma umana risolta con abile sintesi formale in dialogo con la materia modellata nel marmo, nella terracotta e nel bronzo.

La mostra rientra nella filosofia dell’Idearte Gallery attenta nel proporre eccellenze artistiche ferraresi, poco conosciute localmente, ma che trovano consenso fuori dalla città. Fanno parte di questa cerchia artisti come Nando Stevoli, Stefano Brunello e Massimo Rubbi.

La mostra resterà aperta fino al 10 novembre in orario 10-12.30 e 16-19, sabato su appuntamento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com