Eventi e cultura
12 Ottobre 2017
Accademia delle Scienze, Unife e Garden Club ricordano il docente di chimica scomparso due anni fa

Una riunione accademia in ricordo del professor Dondi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Francesco Dondi

Martedì 24 ottobre alle 16 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea avrà luogo una riunione congiunta dell’Accademia delle Scienze, Università di Ferrara e Garden Club Ferrara in ricordo di Francesco Dondi, professore ordinario di Chimica analitica di Unife, scomparso nel 2015.

Dopo i saluti di Adolfo Sebastiani, presidente dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, interverranno il rettore Giorgio Zauli e la presidente del Garden Club Gianna Borghesani Foschini. Tra i relatori anche i docenti Frank Hartmut, professor of Environmental Chemistry and Ecotoxicology University of Bayreuth, e Alberto Cavazzini, professore ordinario di Chimica Analitica dell’Università di Ferrara.

Seguirà una lezione magistrale del professor Lucio Ubertini del Centro Interuniversitario di Formazione Internazionale – H2CU della Sapienza di Roma sul tema “Acqua e Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Questo contributo si propone di analizzare il ruolo e la partecipazione delle organizzazioni internazionali nell’ambito della gestione della risorsa idrica e della prevenzione del rischio idrogeologico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com