Cronaca
6 Ottobre 2017
Corsa dal grattacielo verso la periferia. Lo scooter 'fuorilegge' fermato e sequestrato dalla polizia municipale 

Non si ferma all’alt, inseguimento in zona stazione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Un inseguimento di uno scooter ‘fuorilegge’, in quanto privo di targa, ha movimentato il giovedì pomeriggio nella zona stazione. Durante le operazioni di vigilanza e controllo della polizia municipale in viale Costituzione, gli agenti del Reparto Infortunistica e Polizia Stradale hanno notato un ciclomotore privo di targa che stava circolando nell’anello del Grattacielo, per poi dileguarsi verso viale Po.

Dopo un breve inseguimento, la pattuglia ha intimato l’alt al conducente che, invece di fermarsi, ha continuato la corsa in direzione periferia. Il veicolo è stato infine bloccato in via Allende, dove gli agenti hanno identificato il conducente, B.B. di 24 anni di origine tunisina e residente a Ferrara, regolare sul territorio nazionale ma con alcuni precedenti penali.

A un controllo più approfondito il mezzo è risultato sprovvisto di copertura assicurativa e privo di dispositivi di equipaggiamento obbligatori. Gli agenti hanno quindi provveduto ad applicare le relative sanzioni amministrative pecuniarie ed il sequestro del mezzo ai fini della confisca, oltre a procedere con la segnalazione al prefetto per non essersi fermato all’alt degli operatori della sicurezza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com