Cronaca
3 Ottobre 2017
Il dg dell'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara era a processo a Ravenna per fatti relativi a quando era dirigente di Area Vasta

Carradori (Sant’Anna) assolto dall’accusa di abuso d’ufficio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Da agosto stop alle carte di identità cartacee

Oltre che allo Sportello Centrale Anagrafe - aperto dalle 9 alle 12 anche il 1° e 3° sabato di ogni mese -, la Carta di identità Elettronica si può ottenere su appuntamento anche nelle Delegazioni Est (via Putinati, 165), Sud (via Sansoni, 20, Gaibanella), Nord (piazza Buozzi, 14, Pontelagoscuro) ed Ovest (via Ladino, 24, Porotto)

Ancora spaccio in Gad. I Carabinieri assistono allo scambio

Continua il problema dello spaccio in Gad e la conseguente opera di deterrenza delle forze dell'ordine. I carabinieri, transitando nei pressi del parchetto di via Porta Catena, nota un giovane che si avvicina a un uomo seduto su un muretto del parco.

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Tiziano Carradori

Secondo il giudice di Ravenna non vi fu abuso d’ufficio e ha assolto in rito abbreviato l’attuale dg del Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara, Tiziano Carradori.

L’accusa era nata a seguito dell’inchiesta sull’assegnazione di incarichi professionali a tre medici, ai tempi in cui Carradori era dirigente dell’Area Vasta. Con lui a processo erano finiti l’altro ex direttore di Area Vasta Andrea Des Dorides, il direttore del distretto di Ravenna Alberto Mainardi e quello della locale unità operativa cure primarie Riccardo Valiero.

La procura ravennate ha chiesto condanne a quattro mesi per tutti, ma per tutti il giudice Piervittorio Farinella ha deciso per l’assoluzione piena “perché il fatto non sussiste”.

Secondo l’accusa il reato di abuso d’ufficio si sarebbe concretizzato nell’aver intenzionalmente procurato un ingiusto vantaggio patrimoniale a tre medici, violando la legge 165 del 2001: il testo unico sul pubblico impiego. Il pubblico ministero contestava la possibilità di lavoro offerta nel reparto di Cure Primarie di Ravenna a tre medici che inizialmente lavoravano con un incarico libero professionale di un anno e che poi, almeno in un caso, sarebbero stati confermati con proroga. Incarichi negli anni 2010-2014 che per l’accusa sarebbero stati illegittimi in quanto assegnati a medici appena specializzati e quindi con un’esperienza professionale ritenuta inferiore a quella di un quarto medico più anziano, che aveva presentato ogni anno domanda di trasferimento dalle Cure Primarie di Faenza a quelle di Ravenna già a partire dal 2003. Secondo questa ricostruzione, i direttori Varliero e Minardi presentarono a fine ottobre 2009 una richiesta di incarico libero professionale per un medico, seguita da richiesta proroga a fine febbraio 2011. Le relative delibere, datate marzo 2010 e marzo 2011, portano la firma di Carradori. Situazione analoga a quella tratteggiata per altri due incarichi professionali chiesti a inizio luglio 2012 e a fine settembre 2013, poi attivati con delibere di fine luglio 2012 e inizio ottobre 2013, questa volta con delibere firmate da Des Dorides.

Secondo gli inquirenti la finalità comune sarebbe stata quella di realizzare un progetto chiamato ‘Sviluppo di modelli organizzativi e gestionali nell’ambito delle cure primarie’, che avrebbe giustificato la necessità di coinvolgere nuovi medici, escludendo di fatto quello che già lavorava per l’Ausl ravennate e che da diversi anni chiedeva di entrare nel reparto Cure Primarie. A questo medico, però, anche il giudice del lavoro aveva già dato torto.

Per la stessa vicenda rimane ancora in piedi un procedimento amministrativo davanti alla Corte dei Conti per danno erariale dovuto alla violazione della legge sugli incarichi professionali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com