Attualità
1 Ottobre 2017
Corso di Fiumana a Wunderkammer con il maestro Roberto Vignali

Tai Chi sul lungofiume

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Telemedicina per le apnee notturne: al via il progetto di telemonitoraggio

Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna

Comacchio, più sorveglianza anti-incendi: due nuovi presidi nel ferrarese

Sorveglianza rafforzata contro gli incendi boschivi anche nel ferrarese, con due nuovi presidi operativi sul litorale, tra Comacchio e il ravennate, per prevenire roghi legati a falò e comportamenti imprudenti sulle spiagge. L'iniziativa rientra nel piano regionale di Protezione civile che, nel pieno dell'estate e in vista del Ferragosto, intensifica il monitoraggio

Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione a tutto campo sul territorio

Proseguono le azioni di prevenzione e sensibilizzazione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo (Dga) promosse dall’Equipe Dga del SerD dell’Azienda Usl di Ferrara. Due le principali iniziative in corso: la piena operatività del Punto Informativo Telefonico e la ripresa della distribuzione del materiale informativo gioco-specifico rivolto alla cittadinanza

La ‘forma lenta’ del Tai Chi arriva sul lungofiume con l’Associazione Fiumana. Il 2 ottobre alle 18.30 verrà infatti presentato a Wunderkammer (via Darsena 57) il corso di Tai Chi, antica arte marziale cinese basata sul concetto taoista di Ying-Yang, l’eterna alleanza degli opposti. Nata come tecnica di combattimento, è divenuta famosa in Occidente soprattutto come ginnastica e come tecnica di medicina preventiva.

Una danza silenziosa, un vero e proprio esercizio per la salute e il benessere. A tenere il corso di Fiumana, tra le realtà consorziate a Wunderkammer, sarà il maestro Roberto Vignali. Laureato in Urbanistica alla facoltà di Architettura di Venezia, Roberto Vignali ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca e allo studio del Taijiquan.

Il primo incontro di presentazione, con lezione prova, sarà lunedì 2 ottobre. Il corso si terrà ogni lunedì dalle ore 18.30 alle 20. Per informazioni, prenotazioni e costi: Associazione Fiumana 328.2161442 o info@fiumana.org.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com