In arrivo due “Open Day” per il Cus Ferrara Rugby
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
Il Centro Nuoto Copparo festeggia i prestigiosi successi ottenuti nelle recenti competizioni di hip hop, grazie all’impegno e al talento delle sue crew e della loro insegnante, Giulia Zanellati
Con ancora addosso le tossine dello Spring Campus e delle festività pasquali non sono però mancati i risultati di Atletica Estense nelle competizioni di fine aprile
Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro
Apertura di stagione della triplice disciplina divisa fra tre località per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon
di Davide Soattin
Era il 22 dicembre 1987 quando un giovanissimo Alberto Tomba, sul mitico Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio, trionfava per la prima volta in carriera nella più antica gara italiana della Coppa del Mondo di sci, la storica 3Tre.
A distanza di trent’anni da quel giorno così speciale per lo sport italiano, il prossimo dicembre, la leggenda di “Tomba la bomba” tornerà a rivivere in occasione della 68esima edizione della “Slalom Night”, presentata ieri a Palazzo Crema durante la prima tappa del 3Tre on Tour, che si terrà il 22 dicembre a Madonna di Campiglio.
L’incontro informativo, riguardante l’evento sciistico, è stato inserito nell’ambito del Festival di Internazionale in collaborazione con Montura e ha visto la partecipazione di una delle più importanti firme del giornalismo sportivo italiano, Leo Turrini.
“Per me, la 3Tre di Madonna di Campiglio è come Wimbledon per gli inglesi o la Parigi-Roubaix per i francesi, ossia una competizione in grado di formare la memoria della comunità e della storia sportiva nazionale”, ha affermato il giornalista emiliano che, proseguendo, ha voluto porre l’accento sull’importanza del ruolo ricoperto da un “giovanottone emiliano (Alberto Tomba, ndr), grandioso nel lasciare il segno nelle nostre storie personali e in quelle di tutti gli appassionati”.
A margine dell’incontro, oltre alla testimonianza del secondo più grande alpinista italiano di tutti i tempi, Fausto De Stefani, che definisce la montagna “una scuola di vita incredibile se presa nel modo giusto”, l’incombenza dei ringraziamenti e degli onori di casa è spettata al presidente della 3Tre Lorenzo Conci, visibilmente entusiasta nel ricordare i successi e le vittorie di Alberto Tomba tanto da definire l’atleta bolognese “patrimonio di tutti noi” vista la sua grandiosità nel saper “unire in tutti le emozioni e i momenti vissuti davanti alle sue imprese”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com