Spettacoli
30 Settembre 2017
Doppio appuntamento musicale nell'ambito della rassegna a Ferrara

Il Conservatorio Frescobaldi al Festival di Internazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema. Cambio programmazione al Pareschi

Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile

Al Parco Urbano l’alba sulle note di Mozart

Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole

Omaggio a Jannacci in Darsena con “Quelli che…”

Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”

Si rinnova e fortifica la collaborazione del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara con il festival di giornalismo Internazionale a Ferrara, che sarà presente anche nella seconda giornata sia nel programma della rassegna, sia tra gli eventi collaterali proposti in città.

GLI APPUNTAMENTI DI OGGI 30 SETTEMBRE PER INTERNAZIONALE

Sabato 30 settembre alle 10.50 | Cortile del Castello

Per la diretta radiofonica di Radio3Mondo al cortile del Castello, saranno presenti alcuni dei migliori studenti del Conservatorio con il quartetto di sassofoni composto dal Serena Tarozzo, sassofono soprano, Gerardo Mautone, sassofono contralto, Nazareth Conejero Calderon, sassofono tenore, Andrea Del Ben, sassofono baritono, su musiche di Bagatelle di Gyogy Ligeti e Rock Me! di Barry Cockcroft.

Sabato 30 settembre alle 18 | Museo Archeologico

Saranno le musiche della contemporaneità e gli infiniti stili del ‘900 ad arricchire il programma che Ferrara ha pensato per il weekend del Festival di Internazionale. Sabato 30 settembre alle 18 al Museo Archeologico (via XX settembre 122 – Ferrara) il Dipartimento di Musica Contemporanea del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara propone ‘Musiche dei nostri tempi’, concerto che unisce insieme i generi più differenti che hanno segnato il Novecento e le sue sonorità. “Dal XX secolo – spiega Stefano Cardi, docente del Conservatorio e organizzatore della serata – la parola musica è stata infatti associata a una lunga lista di aggettivi, nel tentativo di definire o codificare stili e linguaggi tra i più diversi, ma riuniti nell’espressione musicale. Rappresentarne alcuni in uno stesso concerto è dunque come sfogliare velocemente un album di immagini, che li ripercorre tutti”. Il concerto sarà seguito da una visita guidata al percorso espositivo e al palazzo di Ludovico il Moro a cura del direttore del museo, Paola Desantis. L’ingresso è di 6 euro, ridotto 3 euro. Ingresso gratuito per gli iscritti al Conservatorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com