Altri sport
30 Settembre 2017
Il corso di Mirko Rimessi tiene conto delle fasi di sviluppo del bambino e mette al centro dell’attività il gioco

Torna la Scuola Pattinaggio Ferrara in versione invernale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

Dal 29 settembre è tornata la Scuola Pattinaggio Ferrara in versione invernale, e lo fa in quello spazio che da alcuni anni si è ritagliata presso la palestra dell’istituto Fratelli Navarra di Malborghetto di Boara.

Sono ormai 14 gli anni passati dell’apertura di questa scuola, portata avanti da Mirko Rimessi, dottore in Scienze Motorie, al fine di realizzare un corso di pattinaggio rivolto alla base, senza iniziali velleità agonistiche di sorta, che tenga conto delle fasi di sviluppo del bambino e che metta al centro dell’attività il gioco. Diffondere quindi il pattinare allo scopo di far apprendere un modo di muoversi che non può essere considerato uno schema motorio di base ma comunque una capacità motoria fondamentale per i più piccoli, al pari dell’andare in bicicletta.

Prima di pensare a svolgere qualunque attività sulle rotelle, che sia la corsa, l’hockey, il freestyle o l’artistico bisogna essere in grado di utilizzare quel mezzo in maniera adeguata per muoversi e, tornando ancora al parallelo con il ciclismo, solo una volta che si sarà appreso ci si potrà indirizzare verso una specifica attività, oppure mettere la capacità acquisita nel proprio bagaglio, al fine di poterla utilizzare a proprio piacimento nella vita.

Proprio perché si parla di capacità d’acquisire d’importanza fondamentale il nuovo gradino che sta’ cercando di affrontare Rimessi con la Scuola è quello dell’insegnamento a ragazzi con diverse abilità motorie e cognitive, progetto che dopo varie esperienze avute negli anni, soprattutto grazie alla lunga collaborazione con il Coni provinciale e l’impegno come testimonial e come tecnico negli Educamp da questo organizzati, cerca di diventare finalmente operativo.

La scuola in questi anni ha occupato vari spazi, tra i quali la culla del pattinaggio ferrarese, Piazza Ariostea, e soprattutto si è prestata a vari interventi di promozione tra i quali è giusto ricordare le lezioni presso il campo estivo di valenza sociale organizzato in estate presso il Grattacielo di Ferrara. Inoltre non si è tirata indietro quando lo scorso anno il Coni nazionale ha proposto il progetto Coni Ragazzi, dando così la possibilità, in maniera totalmente gratuita, a 7 bambini di prendere parte alle lezioni del corso.

Solo in questo 2017 la Scuola Pattinaggio Ferrara, grazie al supporto offerto dal delegato provinciale della Federazione Italina Sport Rotellistici Daniele Zabbari, ha operato 3 grandi manifestazioni ludico-motorie: la Pattinata dl Cuore dello scorso dicembre, realizzata per favorire l’intervento di Vola nel Cuore onlus nell’area del sisma marchigiano, il Misen Roller Cross, grazie alla disponibilità dell’Ente Fiera, e i Ferrara Inline Roller Games, svoltisi il 30 aprile in Piazza Ariostea (creando quindi una grande kermesse di due giorni con il collegato Trofeo del Lavoro Città di Ferrara del 1°maggio) grazie al contributo organizzativo dell’Avis.

L’attività della Scuola Pattinaggio Ferrara è stata inquadrata negli anni in diverse associazioni sportive e ha ora trovato ottima collocazione all’interno della Asd Ferrara Hockey, che in questo modo ha allargato la propria offerta alla base, prerogativa fondamentale per chi svolge attività di vertice come la compagine estense che milita in serie A1 del Campionato Nazionale di Hockey Inline.

Per contatti potete scrivere alla pagina Fb Scuola Pattinaggio Ferrara, a ferrarainline@live.it o al 389.4480719.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com