Concerto d’organo per San Giorgio e San Maurelio
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà
Appuntamento con il pianoforte romantico per Ferrara Musica al Ridotto del Comunale, domenica 4 maggio alle ore 10.30. La matinée, frutto della collaborazione con l'Associazione Ensemble
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Per eBook Asino Rosso, il futurista ferrarese Roby Guerra ha mandato on line “Il Transumanesimo italiano. Una nuova scienza del XXI secolo”, florilegio di numerosi contributi articoli già editi on line su testate nazionali in genere di Guerra, da anni attivista in Italia del movimento futurologico transumanista. Lavoro critico praticamente inedito per i protagonisti del Transumanesimo italiano, una sorta di cronache futuriste del nostro tempo per l’Italia. Guerra stesso è tra i principali attivisti italiani, ricordiamo anche suoi testi per la rivista Divenire del Movimento, la sua partecipazione nel 2010 al convegno internazionale del Movimento a Milano, con gli stessi internazionali Aubrey de Grey, Max More, David Orban, Martine Rothblatt, oltre agli italiani G. Prisco, G. Vatinno, A. Saccoccio e diversi altri.
L’ebook evidenzia i vari Riccardo Campa, sociologo della scienza e altri futuribili italiani, quali Roberto Manzocco, Roberto Paura, Adriano Autino, Stefano Vaj, Cristiano Rocchio o blogger di fama quali Estropico, lo stesso transumanista e noto scrittore di fantascienza italiana Sandro Battisti. Scansioni laterali anche su alcuni internazionali, lo stesso A. de Grey, massimo esperto mondiale sulla longevità e le terapia anti age, Zoltan Istvan (futurologo americano anche politico) attualmente il principale transumanista, a suo tempo anche intervistato da Guerra sul magazine hPlus del movimento in Usa) e altri; su certi precursori, da Marinetti a Isaac Asimov a Marvin Minsky, per l’Italia lo stesso Piero Angela lateralmente, e altri.
Non ultimo alcuni testi strettamente personali sul transumanesimo o futurismo sociale secondo Guerra. Il transumanesimo è essenzialmente l’ultima futurologia contemporanea, sempre più in primo piano nei dibattiti sulle nuove tecnologie, robotica, Intelligenza Artificiale, Big Data, Internet e sul futuro visto come filosofia neoprogressista e tecnoscientifica, tra scienza e letteratura d’anticipazione. Ebook non a caso segnalato da testate a orientamento scientifico come Meteo Web, dal magazine futuribile La Zona Morta a cura di D. Longoni e dal blog stesso del già anche Premio Urania, Sandro Battisti.
Info https://www.amazon.com/Transum
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com