Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori
Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori
Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori
Nell’ambito della rassegna 'Luglio in IscoFe", oggi giovedì 10 luglio alle ore 17.30 nel chiostro di S. Spirito- Istituto di Storia Contemporanea, vicolo S. Spirito 11, verrà presentato il libro di Elvira Mujčić 'La buona condotta'
Giovedì 10 luglio presso l'arena del Parco Pareschi (corso Giovecca 148), sarà presentato il libro "Inseguendo il cinema che spacca i cuori" di Gabriele Caveduri
È stata un’autentica immersione nel mondo giurassico quella vissuta il 5 e 6 luglio a Ferrara, grazie al successo di “Jurassic World – The Exposition”, l’evento organizzato all’interno del Notorious Cinemas di via Darsena in occasione dell’uscita del film “Jurassic World – La rinascita”
Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica
Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico del mondo dedicato al patrimonio culturale mondiale, fa tappa domenica 17 settembre, alle 15, al Museo Archeologico di Ferrara.
La wikigita/passeggiata fotografica si concentrerà in particolar modo sull’affascinante Giardino di Mezzogiorno, straordinario esempio di giardino formale storico, frutto di un intenso studio sull’originale rinascimentale e le sue trasformazioni nel corso dei secoli, e successivamente sugli aspetti architettonici e storici di Palazzo Costabili, splendido esempio di architettura rossettiana di inizi Cinquecento, scoprendo corti, loggiati e ambienti solitamente preclusi alla visita.
Wlm è organizzato ogni anno in settembre da Wikimedia, la fondazione non-profit che gestisce numerosi progetti collaborativi online, di cui il più noto è l’enciclopedia libera Wikipedia. Il contest, come visto, invita tutti i cittadini a immortalare il proprio patrimonio culturale, anche attraverso le Wikigite, “safari” fotografici organizzati in collaborazione con i Comuni, le associazioni e gli enti locali che accompagnano i fotografi alla scoperta del patrimonio culturale.
Non rimane che armarsi di smartphone o macchina fotografica per immortalare i tesori del Museo Archeologico estense. La visita avrà la durata di circa due ore. Per partecipare è necessario iscriversi su http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wikigite-2017-iscrizioni/.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com