Vm Motori. Azienda e sindacati distanti sul contratto
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista oggi 22 novembre in piazza del Guercino
Nell'ambito del progetto "La strada per andare lontano" promosso dalla Prefettura di Ferrara e a cui ha aderito il Comune di Cento con la finalità di diffondere la sicurezza stradale a studenti e studentesse
Dopo l'annuncio sulla stampa locale della partecipazione della Lega Nord alla manifestazione che si terrà il 22 novembre all'ospedale di Cento su spinta del comitati di cittadini nati in difesa del nosocomio. Orgoglio Centese ritiene necessario chiarire la propria posizione
Cento. Sono iniziati i laboratori Stem del progetto “Le Stem rendono libere (e liberi): anche in provincia le studentesse vogliono contare” presso l’istituto comprensivo Il Guercino di Cento. Per Stem si intendono le materie scientifiche erroneamente considerate di pertinenza prettamente maschile.
Le attività di scienze, matematica, coding sono divise in 7 laboratori che coinvolgono ognuno 25 studentesse e studenti della scuola primaria e della scuola secondaria. Il progetto è finanziato dal Ministero delle Pari opportunità che ha voluto accompagnare le scuole contro la discriminazione culturale promuovendo la diffusione delle materie scientifiche anche tra le ragazze in antitesi al pregiudizio che considera le materie scientifiche di competenza maschile e le materie umanistiche femminile.
Contro lo stereotipo, le alunne e gli alunni lavorano insieme ai compagni alla scoperta delle piante del territorio per realizzare un erbario, si sfidano in giochi matematici e realizzano prototipi per invenzioni future utilizzando programmi come Scratch ed Arduino. I laboratori sono coordinati dai docenti del dipartimento di matematica e tecnologia e da esperti esterni.
La dirigente Anna Tassinari esprime soddisfazione per una scuola aperta anche alla fine dell’estate, in preparazione dell’avvio del nuovo anno scolastico: oltre i laboratori Stem, la scuola sta ospitando anche i ragazzi di cittadinanza non italiana che seguono il progetto di alfabetizzazione “A B C Estate”, finanziato dal Comune di Cento.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com