Anziana spinta a terra e derubata davanti al cimitero
Avvicinata, spintonata a terra e poi derubata del monile che teneva al polso. È quanto accaduto - nei giorni scorsi - a una donna anziana 90enne a pochi passi dal cimitero di Casumaro
Avvicinata, spintonata a terra e poi derubata del monile che teneva al polso. È quanto accaduto - nei giorni scorsi - a una donna anziana 90enne a pochi passi dal cimitero di Casumaro
Una delegazione della Scuola di Sviluppo Territoriale (composta da Thomas Melissano, Marco Gatto e Samuele Pazzi), presieduta dal presidente Ruggero Villani, nei giorni scorsi ha incontrato lo staff dell’impresa per una condivisione delle progettualità
L’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale SS.ma Annunziata di Cento, nell’ambito del continuo impegno per garantire una presa in carico tempestiva, efficace e personalizzata dei pazienti, ha avviato una nuova modalità sperimentale di videovisita cardiologica
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Casumaro hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Ferrara un 50enne della provincia modenese, trovato in possesso di una mazza da baseball
E’ stato un pomeriggio impegnativo quello di domenica appena passata, per le Guardie di Agriambiente che hanno contestato ben 7 violazioni e 3 ammonimenti amministrativi per abbandono di rifiuti
Silvia Avallone
Cento. Appuntamento letterario con la scrittrice Silvia Avallone, oggi sabato 9 settembre alle ore 18:30 presso il doppio portico di piazza del Guercino, con il suo ultimo romanzo “Da dove la vita è perfetta” – ed. Rizzoli.
Silvia Avallone ha parole come sentieri allungati oltre un orizzonte che si da per scontato. Fa deflagrare la potenza di fuoco dell’età in cui tutto accade, la forza del destino che insegue chi vorrebbe solo essere diverso. Apre finestre, prende i dettagli della memoria e ne fa mosaici.
Per l’occasione, dialogherà con la scrittrice, la giornalista di Telestense Antonella Vicenzi. L’incontro, ad ingresso libero, è organizzato dalla Fondazione Teatro G.Borgatti in collaborazione con la Biblioteca del comune di Cento.
Il libro è ambientato a Bologna. “Da dove la vita è perfetta” intreccia i destini dei personaggi lasciandoli in stanze parallele, senza schiacciarli su una tesi, che sia il riscatto o il perdono. Donne, uomini, bambini avanzano, inciampano, corrono. E restano collegati l’uno all’altro in una grande curva dolorosa e bella lungo la quale scivolano in accelerazione verso un bivio, un incrocio, un colpo di scena. Perché, in fondo, pochi gradi di separazione tengono i nostri percorsi individuali su o giù dal baratro.
C’è una ragazzina di nome Adele, che non si aspettava nulla dalla vita, e invece la vita le regala una decisione irreparabile. C’è Manuel, che per un pezzetto di mondo placcato oro è disposto a tutto ma sembra nato per perdere. Ci sono Dora e Fabio, che si amano quasi da sempre ma quel “quasi” è una frattura divaricata dal desiderio di un figlio. E poi c’è Zeno, che dei desideri ha già imparato a fare a meno, e ha solo diciassette anni. Questa è la loro storia, d’amore e di abbandono, di genitori visti dai figli, che poi è l’unico modo di guardarli. Un intreccio di attese, scelte e rinunce che si sfiorano e illuminano il senso più profondo dell’essere madri, padri e figli. Eternamente in lotta, eternamente in cerca di un luogo sicuro dove basta stare fermi per essere altrove.
Silvia Avallone, nata a Biella nel 1984, vive a Bologna. Nel 2007 pubblica la raccolta di poesie Il libro dei vent’anni (ed Meridiana), vincitrice del premio Alfonso Gatto sezione giovani. Per Rizzoli ha pubblicato Acciaio (2010) ambientato a Piombino, con cui vince il premio Campiello Opera Prima, il premio Flaiano, il premio Fregene e si classifica seconda al premio Strega 2010, da cui è stato tratto l’omonimo film con Michele Riondino e Vittoria Puccini. Il romanzo viene tradotto in 23 lingue e in Francia, con “D’Acier”, vince il Prix des lecteurs de L’Express 2011. Nel 2013 pubblica, sempre con Rizzoli, Marina Bellezza, tradotto in Francia, Belgio, Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Norvegia, Svezia e nel 2014 fa parte della giuria di qualità della 64^ edizione del Festival di Sanremo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com