
Jessica Rossi (foto Fitav)
Cento. “Mi sembrava di essere a Londra ai Giochi del 2012, stesse sensazioni, stessa sicurezza”. Jessica Rossi torna sul tetto del mondo. L’azzurra, 25 anni, nata a Cento, che conquistò l’oro olimpico a Londra 2012, ha vinto la gara di Fossa donne dei Mondiali di tiro a volo a Mosca.
Jessica ha superato in finale l’avversaria più temibile, l’australiana Catherine Skinner, oro ai Giochi di Rio 2016, per 43-41. Bronzo per la slovacca Zuzana Stefecekova. Per l’atleta centese è il terzo titolo iridato della carriera, l’ultimo lo aveva vinto a Maribor nel 2013.
Dopo tre serie di qualifica chiuse con l’ottimo punteggio di 73 su 75, la poliziotta emiliana ha raccolto tutta la concentrazione e le energie per affrontare la manche decisiva al meglio. Ad attenderla sul campo di finale, allestito con colori molti simili a quelli già visti nell’olimpiade inglese, tiratrici del calibro della Campionessa Olimpica di Rio 2016 Catherine Skinner e della due volte medaglia d’argento olimpica Zuzana Stefecekova (Pechino 2008 e Londra 2012).
Ed è proprio con queste due tiratrici che l’olimpionica di Londra 2012 si è giocata le medaglie in palio, mettendole in riga, una dopo l’altra. Dopo quello di Maribor nel 2009 e quelli di Lima del 2013, questo è il terzo titolo iridato per lei.
“Gli ultimi anni non sono stati semplici, ma questo sport è la mia vita e mi sono impegnata al massimo per tornare in vetta ha confidato Jessica -. Mi mancava un risultato importante che mi desse il giusto slancio ed è arrivato con l’oro vinto insieme a Johnny nella nuova gara di Coppia all’Europeo di Baku. Non me ne voglia nessuno, ma questa medaglia la dedico tutta a mio nipote Christian, figlio di mia sorella Luana, che ha tre anni e ne voleva una tutta sua”.
“Jessica ha fatto una gara davvero straordinaria – ha commentato il direttore tecnico della Fitav (Federazione italiana tiro al volo) Albano Pera –. E’ una grande campionessa e sono davvero molto felice per lei”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com