Attualità
29 Agosto 2017
Riqualificata la struttura in via Ortigara. Verrà gestita da Uisp

Da impianto degradato a nuovo tennis club: ecco il “Giardino”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor, poche idee e tanti fischi. Il Pietracuta fa festa

Pioggia di fischi per l'Ars et Labor, sconfitta in casa da un Pietracuta 'corsaro'. I rossoblu romagnoli s'impongono 0 a 1 grazie a un gol di Zannoni al 29'. Prestazione da dimenticare per i biancazzurri, protagonisti di una gara che definire "brutta" sarebbe persino un complimento

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

di Davide Soattin

Al grido di “#sportpertutti” inizierà, giovedì 31 agosto, il nuovo corso della polisportiva “Giardino” e del suo ristrutturato tennis club che, per i prossimi nove anni, sarà  gestito interamente dal comitato Uisp di Ferrara.

La struttura di via Ortigara infatti, come tanti altri locali dello sport ferrarese, vessava da anni in uno stato avanzato di degrado a cui si è potuto porre rimedio solamente attraverso un progetto di riqualificazione della durata di un anno e dal costo complessivo di 75mila euro.

I lavori, iniziati a luglio e conclusisi la scorsa settimana, hanno visto il rimodernamento degli spogliatoi, degli arredi, dell’ingresso e del terreno dei campi da gioco, mentre per la sostituzione del pallone utilizzato durante la stagione invernale e per il nuovo impianto di illuminazione interna a led bisognerà attendere il prossimo anno.

“Abbiamo deciso di candidarci al bando di gara perché eravamo consapevoli di poter fare qualcosa in più della precedente gestione” ha affermato il presidente Uisp Enrico Balestra che, oltre a ringraziare gli sponsor intervenuti, ha mostrato tutta la sua soddisfazione “per aver dato il via ad un progetto sportivo e sociale che possa rimediare alla scarsa vivacità dei centri sportivi cittadini”.

Dello stesso avviso è sembrato anche Gianpietro Baldini, presidente dell’associazione tennis club polisportiva “Giardino”, che ha voluto sottolineare l’intenzione societaria di adottare “una politica collaborativa con gli altri circoli tennistici” avente come obiettivo quello di fare “il massimo per i giovani atleti” grazie agli insegnamenti di “istruttori capaci e ricchi di esperienza alle loro spalle”.

Oltre al 31 agosto, giornata d’inaugurazione del nuovo impianto, la polisportiva offre agli interessati la possibilità, dal 6 al 13 settembre, di effettuare prove gratuite in vista del 25 settembre, data scelta per l’inizio dei corsi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com