Nasce il “Distretto della famiglia” tra via Darsena e via Foro Boario
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Così interviene Alessandro Balboni, vicesindaco di Ferrara con delega al Benessere Animale, a seguito dell'appello di un'associazione animalista a favore dei cani randagi nel Ferrarese: "Desidero ringraziare le associazioni che operano quotidianamente per la tutela...
Per le iniziative delle festività natalizie e di fine e inizio anno, il Comune ha previsto l'istituzione di parcheggi straordinari gratuiti
Per il quarto anno di fila tornano le copertine illustrate di The Ferrareser, con una mostra e un libro speciale che raccontano nuovi angoli di Ferrara. Presentato alla Sala Arengo il quarto volume
Allerta gialla per la provincia di Ferrara dalla mezzanotte di giovedì 27 a quella di venerdì 28 novembre per piene dei fiumi e stato del mare
Domenica di fine estate in trasferta per i figuranti della Corte Ducale del Palio di Ferrara, invitati il 27 agosto a partecipare ad uno degli eventi più importanti della città di Merano, il Palio del Burgraviato, che si svolge nella prestigiosa cornice dell’Ippodromo cittadino che ogni anno ospita uno dei Grand Prix più importanti d’Italia.
Nato dalla necessità di unire le due culture equestri tipiche dell’Alto Adige, quella dei cavalli Haflinger e quella dei purosangue, quest’anno il Palio del Burgraviato giunge alla sua quinta edizione. Organizzato da Merano Galoppo e Azienda di Soggiorno di Merano, si tratta di una sfida fra Comuni abbinati alle corse dei purosangue e a quelle dei cavalli Haflinger, in una cornice di festa e di divertente competizione fra Municipalità. Il corteo storico della Corte Ducale Estense, rappresentante la Famiglia d’Este nel suo momento di massimo splendore, ovvero quando Borso ricevette dal Pontefice la nomina di primo Duca di Ferrara, sfilerà accompagnato da una rappresentanza della Guardia del Duca, ad onore di quella che fu la prima vera e propria scuola di Scherma Rinascimentale, ad una delegazione della Scuola di Bandiera Ferrarese ed al Gruppo di Danza della Corte Ducale. Ad accompagnare la delegazione sarà l’agenzia ferrarese Made Eventi, che in questi mesi ha lavorato per rendere possibile l’evento e ha curato i rapporti tra gli organizzatori della manifestazione e la Corte Ducale.
Fortemente voluti dagli organizzatori altoatesini, i figuranti della Corte Ducale saranno quindi impegnati in una trasferta che è certamente motivo di orgoglio, ma soprattutto un’ottima vetrina per tutto il movimento del Palio di Ferrara – che rimane il più antico del mondo – in quanto a Merano saranno oltre 10.000 gli spettatori che assisteranno all’evento.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com