Codigoro
24 Agosto 2017
Laboratorio di pittura con l'artista codigorese per la 'sagra della zucca'

Pontelangorino ‘su tela’ con Angles Granini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Volano apre la stagione slow 2025 tra arte, libri e natura

Alla Torre della Finanza, antico presidio realizzato sul Po di Volano per controllare gli scambi commerciali via acqua, con l'inaugurazione della mostra "Pittori per caso", effettuata ieri mattina, si è aperta ufficialmente la ricca stagione 2025 dedicata al turismo slow

Pontelangorino. Scorci e raffigurazioni di Pontelangorino saranno il tema del laboratorio di pittura ‘Dipingiamo il nostro paese’, promosso dal pittore codigorese Angles Granini in collaborazione con Carla Roin.

L’iniziativa, inserita nel programma della 23esima ‘Sagra della Zucca’ e in programma sabato 26 agosto alle ore 10 nella sede della delegazione comunale, permetterà a ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni di apprendere tecniche pittoriche e trasferire su tela la propria creatività, in base al tema assegnato.

Tra i giovanissimi partecipanti, a cui andrà un attestato finale, anche quelli che possiamo definire ‘bambini speciali’, affetti da patologie di varia natura, che insieme ai coetanei normodotati saranno i protagonisti di un progetto che gli stessi ideatori vorrebbero vedere in futuro sviluppato e riproposto proprio nelle scuole.

“La speranza – spiega Roin – è che l’attività abbia un felice seguito in laboratori scolastici in cui, attraverso la pittura e l’utilizzo del colore si possa trasferire ai piccoli il rispetto per la natura e per gli animali”.

Nel frattempo, l’appuntamento è in occasione della sagra paesana. Le tele realizzate saranno esposte fino al 29 agosto nella sala mostre allestita presso la sede scolastica di Pontelangorino.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com