di Simone Pesci
Inaugurato in pompa magna il nuovissimo campo da calcetto di via Don Zanardi. La struttura, situata nel parchetto adiacente alla scuola Manzoni, ha visto l’installazione di due nuove porte e quella, su 3 lati, delle reti protettive, che mettono in sicurezza il passaggio ciclo-pedonale che costeggia il campo e i condomini che vi si affacciano.
Entusiasta Simone Merli, che non manca di sottolineare come l’intervento sia nato su richiesta “dei ragazzi di questo quartiere, che finalmente hanno una nuova area di socialità”. Il campo necessitava “della messa in sicurezza nel rispetto dell’ambiente circostante: alla fine, dopo aver reperito le risorse necessarie, siamo riusciti a riaprire questa struttura”. Il nuovo parchetto ha già avuto dei consensi, come rivela con soddisfazione lo stesso Merli: “una mamma mi ha già fermato, ringraziandomi che i suoi figli avranno un posto dove andare a giocare”.
L’idea di questo restyling è nata due anni fa, quando i ragazzi del quartiere capitanati – oltre che sul campo – da Leonardo Bosi, hanno avuto i primi contatti con Merli. Bosi non nasconde la gioia “di questa vittoria per noi ragazzi del quartiere che su questo campo ci siamo nati e cresciuti, ma anche per il Comune, che ha dato la possibilità di far fare ai ragazzi quello che più amano, ovvero giocare a calcio”.
Per il giovane comitato, ora, l’obiettivo è quello di organizzare per l’anno prossimo una grande festa di quartiere, dove per l’occasione saranno installati dei fari provvisori per dare la possibilità di giocare a pallone fino a sera inoltrata.
Dopo le formalità, per i ragazzi, la parte più piacevole: il primo calcio d’inizio sul nuovo manto erboso, dove per l’occasione è stato organizzato un torneo di calcetto a 3 squadre.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com