In arrivo due “Open Day” per il Cus Ferrara Rugby
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
Il Centro Nuoto Copparo festeggia i prestigiosi successi ottenuti nelle recenti competizioni di hip hop, grazie all’impegno e al talento delle sue crew e della loro insegnante, Giulia Zanellati
Con ancora addosso le tossine dello Spring Campus e delle festività pasquali non sono però mancati i risultati di Atletica Estense nelle competizioni di fine aprile
Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro
Apertura di stagione della triplice disciplina divisa fra tre località per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon
Lo scorso 21 luglio Simone Purgato magistrato di Bologna presso la Procura della Repubblica, ha compiuto la prima traversata in kayak del Canale d’Otranto.
Dopo avere dormito la notte precedente a Orikum, nella baia di Valona, e dopo avere trasportato, alle prime luci dell’alba, il kayak a bordo del gommone a Capo Linguetta (il punto della costa Albanese meno lontano dalla costa Italiana), alle 6 precise Purgato è partito a bordo del suo kayak.
La traversata, inizialmente programmata per i primi di luglio e più volte posticipata per ragioni legate al meteo (il Canale d’Otranto è notoriamente uno dei tratti di mare più ventosi, pericolosi ed imprevedibili dell’intero Mediterraneo), è stata resa davvero difficile, nelle prime ore, dalle onde presenti presso la costa Albanese. Per fortuna verso le 10 del mattino le onde sono calate, consentendo un avanzamento del kayak un po’ più agevole; quindi nel finale della traversata il mare si è calmato quasi completamente, consentendo a Purgato, ormai allo stremo delle forze, di completare il tragitto in 12h30’43”. Grazie all’abilità del “Capitano” Lanzillotto, sul gommone di assistenza, nel tracciare la rotta tenendo conto dello scarroccio è stata percorsa la distanza di km. 76,59, alla media complessiva di 6,1 km/h.
Lo accompagnava, al fine di tracciare la rotta, garantire la sicurezza, consentire i rifornimenti alimentari e idrici e documentare l’impresa, un gommone di circa sette metri, pilotato dall’esperto marinaio di Otranto Carlo Lanzillotto, ex comandante di unità navale della Guardia di Finanza, ora in pensione, con a bordo l’amico di sempre, Massimiliano Tagliati, straordinario nell’assistenza logistica e nel gestire dalla barca con efficienza e humor una chat WhatsApp che si è incaricata di raccontare e documentare in diretta la lunga giornata di mare.
Simone Purgato è nato a Bologna nel 1964 dove risiede. E’ iscritto da sempre al Canoa Club di Ferrara, dove si allena, è Appassionato di vari sport di resistenza, ha al suo attivo svariate imprese estreme, tra cui: dal mare di Genova alla vetta del Monte Bianco prima in bicicletta, trasportando il materiale da montagna, e poi in assetto alpinistico (2013, insieme all’amico Massimiliano Tagliati); in kayak in solitaria dall’Elba alla Corsica (2015).
Purgato, preparatosi nel corso dei mesi con allenamenti caratterizzati da violente variazioni di ritmo, è riuscito a mantenere i battiti cardiaci piuttosto bassi, giungendo comunque stanchissimo a causa della lunghezza dello sforzo e delle difficoltà legate alla postura all’interno del kayak.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com