Ferrara riscopre Lukács riflettendo sul marxismo occidentale
L’incontro di venerdì 7 novembre, dedicato a Storia e coscienza di classe di György Lukács, ha visto la presenza di un pubblico numeroso e attento, coinvolto anche nel dibattito finale
L’incontro di venerdì 7 novembre, dedicato a Storia e coscienza di classe di György Lukács, ha visto la presenza di un pubblico numeroso e attento, coinvolto anche nel dibattito finale
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
E’ stato attivato anche all’Ospedale di Cona il nuovo sistema di allerta e soccorso anti-aggressione, installato presso i Pronto Soccorsi generale, pediatrico ed ostetrico
Una giornata segnata da profondo affetto, gratitudine e grande commozione quella dedicata all’evento "Insieme per il domani. L’eredità di Gianni Artini e il futuro di Ancescao"
Questo fine settimana i circa 1500 Testimoni di Geova di Ferrara e provincia parteciperanno al loro congresso annuale dal tema ‘Non ti arrendere!’, che si terrà da venerdì 21 a domenica 23 luglio presso il centro congressi Palacassa delle ‘Fiere di Parma’.
Nel weekend sono attese 5000 persone dalle province di Modena, Bologna, Ferrara e Reggio Emilia, mentre nei tre fine settimana in cui i testimoni si raduneranno in questa struttura saranno presenti circa 15000 persone.
In tutto il mondo si tengono centinaia di eventi come quello di Parma; In Italia, questa estate, si prevedono più di 300.000 presenti nei 61 congressi organizzati, di cui 12 in lingue diverse dall’italiano (tra cui la lingua italiana dei segni).
Il portavoce dell’evento ha dichiarato: “In un’epoca in cui molte persone si sentono deluse e demoralizzate, il confortante messaggio della Bibbia può aiutare tutti a considerare anche le situazioni più difficili come un’opportunità per ritrovare appagamento e felicità. Attendiamo con impazienza i contenuti multimediali
che mostreranno le lezioni di perseveranza che si possono imparare dalla Bibbia e dalla natura. Un altro momento molto atteso è il discorso per il pubblico di domenica, dal tema significativo: “Non perdere mai la speranza!”. Inoltre, ogni pomeriggio si potrà seguire la storia di una famiglia contemporanea alle prese
con il desiderio di affermarsi e il conflitto fra stili di vita inconciliabili, nel film in tre puntate “Ricordate la moglie di Lot”.
Numerosi i relatori ferraresi che interverranno sul palco, mentre gli organizzatori precisano che “chiunque è invitato a visitare la struttura e assistere al congresso gratuitamente”. Gli orari sono i seguenti: dalle 9.20 alle 16.50 venerdì e sabato e dalle 9:20 alle 15.30 domenica.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com