Spettacoli
22 Luglio 2017
Successo delle due serate tributo dedicata a De Andrè e ai Nomadi. Oggi arrivano i Queenvision

Il viaggio nella musica del Night&Blues si è fermato in Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Contro Canto

Nelle serate di mercoledì 19 e giovedi 20 luglio il viaggio nella musica del Night&Blues 2017 si è fermato in Italia.

Con i Contro Canto di Fulvio Bertolino si è esplorata la meravigliosa, e impegnata, discografia di Fabrizio De Andrè. Tutte le ballate più celebri del cantautore ligure sono state eseguite con maestria dai musicisti di Contro Canto, il tutto completato dalla lettura di poesie e pensieri del grande De Andrè. Dopo il successo dello spettacolo del 2016, anche nel 2017 la sinergia tra musicisti e pubblico ha donato alla serata emozioni e struggenti ricordi.
Anche il pubblico presente per la serata dedicata a I Nomadi, ha attivamente partecipato a formare uno spettacolo che solo nel chiostro di Santa Maria della Consolazione, inia Mortara 98, si può avere. Oramai è noto che la musica e le note musicali presentate nel chiostro riescono ad avere l’effetto di “far vivere” lo spettacolo, qualunque sia la musica proposta. Se poi il pubblico conosce a memoria tutti i testi delle canzoni proposte, come nel caso del concerto delle Alinere tributo a I Nomadi, allora si raggiunge il massimo. Le Alinere, per la prima volta sulla pedana del Night&Blues, lo hanno recepito e hanno dato il massimo. Mauro Pavani e Geppo Betrami, rispettivamente bassista e batterista del gruppo, conoscendo le atmosfere che si possono raggiungere al Night&Blues, per tutto l’inverno scorso hanno proposto ai direttori artistici di poter partecipare e, con la serata di giovedì 20 luglio, il progetto si è concretizzato in un vero successo.

Alinere

Venerdì 21 luglio il viaggio è ripartito ancora dall’Italia, con il Tributo al Banco del Mutuo soccorso, proposto dal gruppo Le Acque Sicure, per poi volare verso il mondo dei Queen, oggi sabato 22 luglio con il gruppo Queenvision, il concerto “sorpresa” dell’edizione del 2016 e del Blues americano con la grande Band Big Solidal Band, un appuntamento oramai immancabile al Night&Blues.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com