Cronaca
20 Luglio 2017
Dalla Corte d'Appello di Bologna due decisioni che potrebbero servire ai risparmiatori ferraresi

Da Lehman Brothers a Carife, due sentenze utili per gli azzerati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Adamant, al via i playoff: ai quarti c’è Oderzo

Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Due sentenze sulle obbligazioni Lehman Brothers che potrebbero essere di grande aiuto per i risparmiatori Carife.

Sono quelle che arrivano dalla Corte d’Appello di Bologna e che vede una famiglia di risparmiatori – seguita dallo studio Bdf degli avvocati Manes Bernardini (Bologna), Stefano Di Brindisi (Ferrara) e Giovanni Franchi (Parma) – avere la meglio sulla Cassa di Risparmio di Bologna.

La famiglia aveva perso i propri investimenti in obbligazioni Lehman Brothers. Proposte due cause civili contro la Cassa di Risparmio di Bologna, l’istituto che aveva alienato i titoli, il Tribunale di Bologna aveva respinto le domande, condannando i risparmiatori al pagamento di ingenti spese di lite. La Corte d’appello di Bologna con le sentenze n. 1639/17 e 1659/17 ha riformato nei giorni scorsi le appellate decisioni, ravvisando la nullità dei contratti generali d’investimento per non essere gli stessi stati sottoscritti dal legale rappresentante dell’istituto, e condannato quest’ultimo al rimborso del prezzo, dedotto quanto percepito dalla vendita delle obbligazioni, oltre interessi e spese di lite.

Ma non è questo il solo motivo per cui la Corte felsinea ha riformato le due sentenze del tribunale. Secondo i giudici la banca non ha dimostrato di aver comunicato ai clienti che quei titoli erano speculativi e rischiosi, come pure di averli informati, nel corso del rapporto, della perdita di valore che gli stessi stavano avendo, così dal consentir loro di venderli e di ridurre le perdite.

“Questioni di forma, al pari di quelle relative alla mancata comunicazione delle continue perdite di valore che le stesse stavano avendo – sottolinea l’avvovato Di Brindisi di Ferrara – che vengono costantemente in considerazione anche per le azioni delle quattro banche finite in default, ossia Carichieti, Banca Etruria, Banca Popolare di Ancona e soprattutto Cassa di Risparmio di Ferrara, per i possessori delle quali stiamo depositando diversi ricorsi, analoghi a quelli su cui si è pronunciata la Corte d’appello di Bologna”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com