Comacchio
20 Luglio 2017
Verranno proposti brani musicali che spaziano dalla musica classica, a quella celtica, passando alla colonne sonore

L’arpista Irene De Bartolo in concerto alla salina di Comacchio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Irene De Bartolo

Comacchio. La novità assoluta della programmazione estiva non è rappresentata solo dalla qualità dell’offerta culturale, ma anche dal proliferare di eventi in locations di grande fascino.

Venerdì 21 luglio, alle ore 17 la salina di Comacchio ospiterà il concerto di Irene De Bartolo, arpista ferrarese che dirige il “Bologna Harp Festival”. Per questo concerto pomeridiano la De Bartolo proporrà brani musicali, che spaziano dalla dalla musica classica, a quella celtica, passando per le colonne sonore che più si adattano al suono dolce dell’arpa e qualche altra curiosità.

Sin da giovanissima l’arpista ferrarese ha mostrato una straordinaria passione per la musica. La musicista si è diplomata in arpa classica a pieni voti presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, nel 1993, sotto la guida di M.l. Cardin Fontana, laureandosi in “Musica da Camera” al Biennio Accademico di II livello presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara nel 2007. Si è poi perfezionata in musica da camera con il M.o a. Faja, seguendo corsi di arpa rinascimentale presso il Conservatorio di Ferrara. L’apertura verso il repertorio di musica celtico–irlandese ha portato Irene alla ricerca di un miglioramento della tecnica esecutiva che acquisisce frequentando masterclass di artisti di alto livello internazionale come l’arpista irlandese Gràinne Hambly e l’arpista bretone Myrdhin. Grazie all’incontro con Marcella Carboni ha scoperto il mondo dell’arpa jazz ed ha frequentato il seminario” Nuoro Jazz” 2014 e la Masterclass dell’arpista colombiano Edmar Castaneda. Come arpista ha partecipato a numerosi concorsi Nazionali ed Internazionali classificandosi sempre fra i primi posti. L’intensa attività concertistica come arpista l’ha portata ad esibirsi in Italia e all’estero sia come solista che in varie formazioni da camera che in orchestra partecipando a Festival e Rassegne prestigiose ( Festival dell’Arpa di Viggiano 2015, “Note e arte nel Romanico” (Modena) , “L’eco della Musica” (Bologna) , “Rimini all’Opera 2014”, “Sere d’estate 2013” (S. Giovanni in Persiceto, Bo), “Serate a Corte” in Castello Estense (Fe), “Certosa in musica” (Fe), “Sirolo in musica”, “Scuola in Opera” Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, “Natale con la provincia” Milano, “XIX International Music Meeting” di Padova, “Estate spazio musica 2010” Ferrara , “Le corde della musica” Bologna, “I suoni degli angeli” Castel San Pietro Terme (Bo), “Festival Internazionale di Musica Rinascimentale” Ferrara , “Un pizzico di Musica”, “Festival del Quartetto” ,”Estate Teatrale Musicale” Canda, “I Concerti di Casa dell’Ariosto”, “Giovani in Tourneè” Adria , “Aperitivo in Concerto” Teatro Nuovo Ferrara, “Quattro giorni delle Arti”, “Res Extensa”2008 e 2009, “Imola in musica”). Collabora ed ha collaborato con diverse orchestre tra le quali: Orchestra Giovanile Italiana, Ferrara Progressive Orchestra, Orchestra a Plettro e Pizzico “Gino Neri”, Silver Symphony Orchestra, Orchestra Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, La Grande Orchestra di Faenza, L’Orchestra Maderna. Da anni affianca l’attività didattica a quella di musicista professionista e attualmente è docente di arpa classica e celtica presso la Nuova Scuola di Musica “Vassura – Baroncini” di Imola, “il “Laboratorio Musicale” di Renazzo(Cento). E’ direttrice artistica del “Bologna Harp Festival.

La de Bartolo esegue musiche di scena per spettacoli teatrali , progetta percorsi musicali per la scuola Primaria e Laboratori Musicali sull’arpa per i più piccoli.
Prosegue l’abbinamento, già testato con successo, delle visite guidate in salina ai concerti pomeridiani. Per informazioni si suggerisce di contattare il seguente recapito: cea@cadf.it (Ingresso intero 6 euro, ridotto 4 euro).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com