Il Torrione ospita l’Ab Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Una serata all'insegna della musica e dell'impegno sociale. E' quanto si vivrà oggi sabato 3 maggio dalle ore 21 alla Sala Estense di piazza del Municipio, teatro dell'evento "Musica e non solo musica"
Mercoledì 7 maggio, la Sala Estense di Ferrara sarà la cornice di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane. Un concerto gratuito che fonde musica e le celebri fotografie dell’artista
Simone Montanari e Antonio Rolfini
Musica leggera di grande repertorio trascritta “alla maniera classica” per violoncello e pianoforte: questo il programma del tutto nuovo e inedito preparato da Simone Montanari (violoncello) e Antonio Rolfini (pianoforte) per oggi mercoledì 19 luglio alle ore 21,15 a Musica a Marfisa d’Este in Corso Giovecca 170.
L’ingresso è a offerta libera.
Saranno le melodie di canzoni quali Micelle e Yesterday dei Beatles, Vecchio frack di Modugno, Over the rainbow di Judy Garland e musiche da film tratte da Fratello sole sorella luna, La pantera rosa, Profumo di donna e altre, ad animare la serata.
Simone Montanari (violoncello) si è diplomato a Ravenna con il Maestro Tiziano Berardi nel 1992. Si è poi perfezionato con il Maestro Michael Flaksman presso l’Associazione Musicale Villa Contarini di Padova e la scuola Musicale di alto perfezionamento musicale di Portogruaro. Ha suonato in varie Orchestre sinfoniche giovanili quali quella di Lanciano, del teatro Consorziale di Budrio, del teatro Sociale di Rovigo e altre. E’ attivo in varie formazioni da camera curando un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea.
Antonio Rolfini (pianoforte) dopo la maturità ha conseguito i seguenti titoli accademici: diploma in pianoforte, diploma in musica corale e direzione di coro, diploma accademico di II livello in discipline musicali ad indirizzo cameristico e diploma accademico di II livello abilitante in didattica strumentale. Contemporaneamente agli studi in composizione si è perfezionato in pianoforte presso l’Accademia Musicale di Firenze, presso l’Istituto superiore d’arte musicale di Venezia ed ha frequentato diverse masterclasses tenute in altre località italiane. Premiato in concorsi nazionali, svolge attività concertistica, compositiva, e didattica.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com