Attualità
16 Luglio 2017
Una street parade 'alla ferrarese' per festeggiare i 30 anni mancati di Federico

Il ricordo di Aldro viaggia in bicicletta

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

Un compleanno senza il festeggiato. Un evento raro ma non impossibile quando il festeggiato non c’è più, ucciso il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia. Aveva 18 anni. Domani (lunedì 17 luglio) avrebbe compiuto 30 anni.

La festa c’è stata anche senza di lui, Federico Aldrovandi, che continua a vivere nel cuore dei famigliari, degli amici, dei conoscenti e anche di chi non ha avuto modo di conoscerlo ma si è sentito subito legato a questa causa, alla sete di giustizia, alla sua breve storia finita nella maggiore età.

Tutti riuniti in suo onore, in sella a una bicicletta per la Sound Bike Parade. Per ricordare questo anniversario mancato, ma mai dimenticato, è stata infatti organizzata una street parade ‘alla ferrarese’: una parata di musica, amicizia, memoria a bordo del mezzo preferito da qualsiasi ferrarese.

Il corteo su due ruote è partito alle 19.30 di sabato dal sottomura di via Baluardi. Ad aprire e chiudere la biciclettata i risciò potenziati con gli amplificatori, condotti da Parme, Lore e Boldro, gli amici storici di Aldro. In prima fila la mamma Patrizia, il papà Lino e il fratello Stefano.

“Da quando è finita la vicenda processuale abbiamo sempre commemorato la data della morte con un concerto – spiega Andrea Boldrini, presidente dell’associazione Federico Aldrovandi onlus – ma quest’anno avrebbe compiuto 30 anni, una data importante, e allora abbiamo deciso di festeggiarla con uno degli ultimi ricordi che abbiamo di lui: una street parade passata insieme a Bologna, ci eravamo proprio divertiti”.

E la spensieratezza è stata il filo conduttore dell’evento. Nessuna lacrima, nessuna polemica, solo la volontà di rendergli tributo e la voglia di stare insieme, “come si faceva anni fa – commenta Boldro -: occupando gli spazi, vivendo i parchi, parlando senza social, unendo generazioni diverse”. E in effetti di fianco alle signore in bicicletta pedalavano tanti bambini e zampettavano i cani.

Un senso di libertà che ha accompagnato la parata fino al parco urbano, punto di ritrovo per far partire la festa con dj set e punto ristoro presso il chiosco di Camilla va al Parco.

Partono le sonorità elettroniche ed ambient di dj  Svartur e la techno sfrenata di dj Pajiaz. E ancor più forte della musica ci sono i cori della Curva Ovest della Spal: “Ovunque tu sarai un coro sentirai, siamo qui per te, Aldro vive con noi, noi vogliamo solo giustizia” intonano gli ultras, srotolando lo striscione e accendendo i fumogeni di rito.

“Come sarebbe Aldro se fosse ancora qui? Il ricordo che abbiamo di lui si è fermato a dieci anni fa – replicano i suoi migliori amici -. Sarebbe stato come noi, sarebbe stato felice di questa festa. E avrebbe preferito esserci per mangiare una pizza in compagnia, e invece…”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com