Proiezione al Circolo Nautico Volano: “Il diritto di contare”
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo
Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto
Alla Torre della Finanza, antico presidio realizzato sul Po di Volano per controllare gli scambi commerciali via acqua, con l'inaugurazione della mostra "Pittori per caso", effettuata ieri mattina, si è aperta ufficialmente la ricca stagione 2025 dedicata al turismo slow
La giovane acconciatrice 16 anni fa aveva rilevato la licenza del negozio, situato di fronte al salone attuale, gestito dalla signora Tina, sua titolare
di Giuseppe Malatesta
Codigoro. A poche settimane dalla chiusura delle lezioni dei corsi professionali di Meccanica, Cure estetiche, Pesca e Acquacoltura, la Fondazione San Giuseppe Cfp Cesta qualifica 19 studenti e ne premia 5 per particolari risultati di merito, accogliendo gli stessi nella Sala Consiliare della residenza municipale, alla presenza del sindaco Alice Zanardi e dell’assessore allo sviluppo economico Stefano Adami.
Un’occasione pubblica per tessere le lodi dell’amministrazione comunale, “per la vicinanza alle nostre iniziative: un aspetto non scontato ovunque. Codigoro – commenta Giovanni Lolli, presidente Cfp – ha colto l’essenza della formazione professionale e dimostra di essere terreno fertile”.
Anche in quest’ottica, Lolli annuncia l’intenzione di allargare alla sede codigorese – dopo la sperimentazione avviata dalla Regione – la possibilità per i qualificati triennali di poter conseguire il diploma professionale di operatore meccanico.
“Una possibilità da non sottovalutare – ricorda Lolli ai suoi studenti – per ottenere un diploma che non vale meno di quello di maturità, attraverso formazione in aula e in azienda, con un sostegno economico per le spese sostenute per la frequenza”. Un percorso che Cfp Cesta, unico ente accreditato in provincia, ha già sperimentato nell’anno scolastico 2016-17, diplomando allievi meccanici che oggi fanno i conti con un indice occupazionale che sfiora il 100%.
Dalla sua, il primo cittadino Alice Zanardi ha rinnovato la disponibilità ad affiancare i giovani qualificati e lo spirito di collaborazione e confronto con il centro professionale. “Quella di Cesta è una gestione intelligente che non dimentica il rapporto con il territorio, con associazioni, aziende ed enti locali. Si occupa di giovani aggiornati, competenti e adeguati alla domanda del mercato, ragazzi che sono un nostro orgoglio: saremo al loro fianco per sostenerli nell’inserimento lavorativo”.
Sono Cristian Astolfi, Marco Barboni, Stefan Butnariu Razvan, Alex Chiodi, Remus Mitch Gelli, Andrea Maccati, Lorenzo Mangolini, Gevis Muhai, Matteo Pappi, Patrick Eraldo Roncaglia, Enrico Rossi e Kevin Turolla i neo operatori meccanici, Fabio Beccari, Andrea Belloni, Cesare Buzzi, Alessandro Capisani, Simone Mantoan, Christian Mantovani e Stefano Tomasi i qualificati in pesca e acquacoltura. Un attestato al merito scolastico e un omaggio di ‘attrezzi del mestiere’, a Elia Cavalieri D’oro Elia e Kevin Turolla (meccanici) Yuri Luciani e Christian Mantovani (pesca) e infine a Maria Maccanti, allieva al secondo anno di ‘Cure estetiche’.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com