Cronaca
15 Luglio 2017
L’avvocato dello stilista afferma che ha versato le imposte in Svizzera in base a una convenzione bilaterale

Stilista accusato di evasione. Steiger: “Sono sereno”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fotografa il ladro che gli vuole svaligiare la casa

Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara

Walter Steiger nel suo laboratorio a Ferrara (foto dal profilo facebook della maison)

“Sono sereno. Sono un cittadino nato e residente in Svizzera e le imposte le ho versate nel paese del quale ho la nazionalità”. Sono le parole di Walter Steiger riportate dal suo legale Paolo Scaglianti. Steiger, uno dei nomi più importanti dell’alta moda internazionale nel settore delle calzature,

L’avvocato Scaglianti attende di prendere visione del provvedimento con cui la guardia di finanzia ha sequestrato al suo assistito immobili per un valore di 2 milioni e 300mila euro. “Sto preparando l’istanza da sottoporre al tribunale del riesame per ottenerne il dissequestro e quando avrò in mano le carte potrò prendere una posizione più precisa. Al momento quello che posso dire è che il mio cliente, in base a quello che gli ha comunicato a suo tempo il suo consulente finanziario, ha denunciato le proprie dichiarazioni dei redditi allo Stato svizzero, come prevede una convenzione tra i due paesi”.

Il riferimento è a una convenzione stipulata tra Repubblica italiana e Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio. La convenzione è stata ratificata in Italia dalla legge 943 del 1978. In proposito l’articolo 4 lettera C disciplina casi simili a quello di Steiger: se una persona “soggiorna abitualmente in entrambi gli Stati contraenti ovvero non soggiorna abitualmente in alcuno di essi, essa è considerata residente dello Stato contraente del quale ha la nazionalità”.

“Una persona – prosegue Scaglianti – può passare le vacanze in Italia o possedere una casa a Ferrara e non per questo deve essere per forza residente nel nostro Paese. Steiger è svizzero, è nato in Svizzera ed è residente in Svizzera”.

Lo stesso stilista, sempre per il tramite del proprio legale, conferma di essere legatissimo a Ferrara, pur avendo case di proprietà nella capitale francese, a Londra e a New York, “ma questo non fa di me un cittadino di questi paesi”.

L’avvocato Scaglianti ricorda inoltre che “il centro di interessi di Steiger non è a Ferrara, bensì a Parigi, dove la maison che porta il suo nome ha il suo ufficio nevralgico”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com